





|
|||
7 kms to Le Forna
Venerdì 27 sera, mentre suonavo con il mio trio, i “Dream Cadillac” (Umberto: chitarra, armonica a bocca e voce solista, Alessandro alla batteria e io al basso) in un locale nei pressi di Latina quel famoso pezzo country degli Stray cats: “18 miles to Memphis”, mi è venuta in mente l’articolo domenicale di Sandro Vitiello – Epicrisi 46: leggi qui – che ricordava come quei sette chilometri che separavano Ponza da Le Forna fossero forse molto di più, negli anni della nostra adolescenza e gioventù, e che la distanza poteva essere misurata in anni luce, addirittura. E il titolo della canzone diventava nella mia mente: “7 km to Le Forna”. E Sandro ha ragione; erano molti di più di 7, i chilometri che a quei tempi separavano Ponza da Le Forna; per me personalmente poi, l’orizzonte finiva a Santa Maria, anzi, a metà del “grottone” di Santa Maria, perché era fin lì che io arrivavo, solo in un’occasione, una sera a fine estate, per andare incontro a mia nonna Fortunatina che tornava da sopra i Conti, dove era andata a trovare i suoi parenti e da dove tornava carica di doni e di proventi della sua terra coltivata dai suoi parenti stessi: uva, fichi, verdura, pomodori, peperoni, basilico, prezzemolo, sedano, mostarde. I fichi d’India arrivavano a parte: li portava Peppe ‘i Migliano con il suo “ciuccio” fin sopra la parata a Ponza, dove noi abitavamo. Per tutto il tempo trascorso nelle estati della mia adolescenza e gioventù, il limite geografico dell’isola era Santa Maria. Non c’era discriminazione o pigrizia; era così e basta. Solo nella maturità ho riscoperto Le Forna, grazie alle attenzioni e alla delicatezza di una certa Angelina Mazzella (la “mitica” Lena ’i Sigarett’), che mi ha coinvolto con il suo immenso amore e la sua adorabile famiglia, facendomi scoprire e riamare l’amato scoglio (che avevo un po’ trascurato) partendo dalla parte opposta del porto di Ponza, da Le Forna, appunto. E così ci sono tornato e ritornato sull’amato scoglio, partendo solo e sempre da Le Forna, dove ho ritrovato la voglia di rivivere la mia isolanità. E a Le Forna mi sono sposato nella Chiesa dell’Assunta, nel maggio di quest’anno, in una giornata di sole e di sogno come solo l’isola e Le Forna possono dare. E così, grazie alla complicità di un parroco juventino, di un coro affiatato e di un ristorante “Da Angelino” in grande spolvero, ho ricongiunto nel mio cuore le due estremità dell’isola. Isola che oggi, quando vi ritorno (sempre più spesso), vivo dal primo all’ultimo metro, non come quando l’orizzonte finiva a Santa Maria. “7 kms to Le Forna”
*** Questa canzone degli Stray cats compare nell’album Rant N’ Rave With The Stray Cats (1983) e nella raccolta (compilation) Greatest Hits (2000). . . 18 Miles from Memphis We’ve been driving allnight long just to reach our destination in your town Please mister driver won’t you pull over here we’re really hungry Well we’re 18 Miles from Memphis Alabama, Missisippi, Florida, Louisiana, big ‘ol Texas Yeah we’re 18 Miles from Memphis
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti