





|
|||
La scomparsa del capitano Giacomino Fontaneldi Admeto Verde
Non so da dove venga il nome Fontanel, ma posso assicurare che era ponzese. Viveva a Napoli, nei pressi dell’aeroporto ma mi sembra di capire che ogni estate tornasse a Ponza. Per sua iniziativa, verso il 1965, in società con Antonio Colandrea, istituì un servizio di traghetti tra Terracina e Ponza e in seguito anche da Formia, con le unità ‘Città di Sanremo’, ‘Freccia de Roma’ e ‘Città di Formia‘.
Riprendiamo qui di seguito un articolo comparso sulla stampa on-line – www.temporeale.info – riguardo la scomparsa del Comandante (a cura della Redazione). Ponza / E’ morto il Capitano Giacomino Fontanel, l’uomo che curava le aiuole di Napoli
NAPOLI – Giacomino Fontanel, ormai da anni residente a Napoli dove curava a titolo gratuito le aiuole della città, si è spento all’età di 83 anni. Nato a Ponza nel 1933, aveva lavorato per tutta la vita sulle navi da trasporto, per poi stabilirsi a Napoli, dopo essersi innamorato di una donna, Concetta, con la quale avrebbe poi concepito tre figli: Nadia, Flavio e Guido. La moglie era morta qualche anno fa, dopo 50 anni di matrimonio, e il capitano Giacomino aveva deciso di dedicarsi alla città, a quella Napoli che l’aveva accolto a braccia aperte. Il “capitano”, come lo conoscevano tutti, aveva preso casa a pochi passi all’aeroporto e ogni mattina armato di attrezzi scendeva in strada per curare le aiuole cittadine e per segnalare i dissesti. “La gente che viene qui deve capire che Napoli è bella. Lo deve capire subito, appena sbarca dall’aereo”, diceva. Il capitano Giacomino Fontanel se n’è andato a metà agosto, dieci giorni dopo aver festeggiato il suo compleanno. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti