





|
|||
Uccidere e morire per una grotta
Si rimane senza parole, attoniti e increduli, se è vero ciò che è accaduto: che si possa uccidere e morire per il possesso di una grotta di un’isola. Una grotta contesa dell’isola di Ventotene. Alla luce di questi avvenimenti, a dir poco incomprensibili, scaturiti dalla interpretazione di un verdetto giusto-ingiusto a seconda dei punti di vista, è prudente che gli azzeccagarbugli coinvolti in queste diatribe da tribunale non si immischino più delle grotte di nessuno. Verifichino dapprima, proprio se indispensabile, lo stato psichico ed il porto d’armi sia dei clienti assistiti che degli avversari nei processi che riguardino il contenzioso per il possesso di una grotta, dovunque essa sia. Anche se fosse la grotta azzurra di Capri o la grotta di Pilato a Ponza.
Note – L’aggiornamento delle indagini dalla stampa nazionale: 2 commenti per Uccidere e morire per una grottaDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Silverio sei vissuto in un’isola in cui la contesa per il possesso di frazioni, di porzioni, di angoli di proprietà è stata la regola per la crescita economica e per fortuna che questa contesa ha trovato sfogo e giustizia-ingiustizia nelle aule di tribunali e che la nostra post-colonizzazione non è assomigliata a quella americana e non si è trasformata in un Far West dove la gestione della giustizia era veramente impostata sul fai da te.
Diciamo che il movente è legato a un contenzioso giudiziario che negli anni si è “ammalignato”, ha cioè scatenato risentimento, livore, aggressività sino all’omicidio. Diciamo che l’autore del gesto letale non stesse bene mentalmente. Ma diciamo pure che era un notissimo fascista. http://www.temporeale.info/15789/citta/formia/omicidio-piccolino-michele-rossi-confessa-sono-stato-io-voleva-suicidarsi.html