





|
|||
Osservazioni sull’Ordinanza di regolamentazione del traffico estivo
Dopo aver letto su questo sito alcuni commenti in merito all’ordinanza sul traffico (leggi qui), mi sono posto alcune domande e ho fatto delle riflessioni. Quando si dice che si può parcheggiare oltre la linea bianca continua di delimitazione della carreggiata, si è consapevoli di istigare la gente a violare il Codice della Strada (art. 40 del C.d.S.)? E che impedire la circolazione delle automobili Euro 0-1-2 dal 2016, potrebbe configurare un abuso d’ufficio? Sappiamo bene che bisogna attenersi agli standard europei, ma quel che si ignora è che c’è un protocollo ben preciso a cui attenersi. Orbene, laddove c’è presenza di polveri sottili altamente pericolose per la salute pubblica, il Comune chiede alla A.S.L. di monitorare, misurare e conoscere i dati risultanti da apposite analisi. Tradotto significa che la A.S.L. viene sull’isola e con specifiche centraline, misura le emissioni (g/Km per autoveicoli, g/KWH per veicoli commerciali pesanti incluse le imbarcazioni). Solo dopo aver acquisito i risultati si può decidere in merito. La posa di un semaforo, così come per i cartelli stradali e la segnaletica a terra non possono essere provvisori, men che meno suscettibili in breve periodo a modifiche. Un’Ordinanza, per essere valida, deve necessariamente considerare il Disciplinare della segnaletica stradale che si attiene a leggi ben precise; deve tener conto del Piano Cartografico, del Catasto della segnaletica, della Relazione delle informazioni tipiche, della Relazione di messa norma di tutta la segnaletica. In assenza di ciò le multe potrebbero essere considerate nulle. Concludo nel ritenere poco credibili le affermazioni che smentiscono l’arrivo dei nuovi Vigili Urbani. Del resto la Determina Comunale parla chiaro: trattasi di impegno di spesa per Euro 60.000 (spese di vitto? Alloggio? Stipendi?). Mi chiedo a questo punto: quanto ci costeranno in realtà questi Vigili esterni? Porgo le mie domande nel rispetto dei toni e senza voler suscitare animosità.
Nota
Appendice (aggiunta successivamente alla pubblicazione dell’articolo) Nuova Ordinanza traffico n° 65 che integra e sostituisce la precedente n° 59 (file .pdf): Ordinanza Traffico n° 65 del 26 maggio 2015
1 commento per Osservazioni sull’Ordinanza di regolamentazione del traffico estivoDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Sul sito del Comune di Ponza è riportata l’ordinanza n° 65 avente per oggetto: regolamentazione del traffico nella ZTL e sull’intero territorio comunale durante il periodo estivo anno 2015 e/o a carattere permanente. — Integra e Sostituisce la precedente Ord. 59 del 12 maggio 2015.
Il relativo file .pdf è riportato alla fine dell’articolo.