- Ponza Racconta - https://www.ponzaracconta.it -

’U festìn’ ’i Forne

di Tonino Esposito
Chagall-le-violoniste-bleu (1947) [1]

 

Forse è il momento di raccontare “d’u festin’ i Forne” con quei cari amici scomparsi da tempo.
Penso che questo era il periodo, intorno alla ventina di maggio più o meno, nel periodo ’60-’61, prima che andassi a fare il militare.

Una sera mentre passavo davanti la bottega di Ciccillo ’i maistà, mi sento chiamare da Ciccillo. Entro e mi dice: E che..! vulive passa’ senza trasi’?
Infatti per diverse sere mi ero fermato perché quando si faceva l’ora che passavano Ninotto e il suo amico di bevute [Ciccillo ‘i Biasiello, detto “dammiggiana” mentre Ninotto lo chiamavano “a feccia” – NdA].
Ciccillo con la fisarmonica ed io con la chitarra intonavamo canti che sapevamo piacevano ai due amici e subito loro due si ‘infilavano’ dentro – il locale era molto stretto – e facevano il coretto e un fantastico accompagnamento con il naso strofinato in mezzo alle dita del pollice e il medio.
Ricordo le risate di Ciccillo che avendoci preso gusto insieme a me, non si lasciava sfuggire queste belle occasioni di divertirci insieme.
Comunque quella sera voleva chiedermi se andavo l’indomani insieme a lui a un festino alle Forna: sarebbe stato il pomeriggio di domenica. Io dovevo suonare la batteria che di solito suonava Spigno, che però in quell’occasione era assente. La chitarra la suonava Giulio Migliaccio del ‘Bar Panoramica’ e veniva con noi pure Salvatore Sandolo (Tatore ’u cecato), come violinista.

– Toni’ me raccumanno, dimane quanne song’’i quatte, annanze ’u bar ’i Giulio – mi dice Ciccillo.
L’indomani all’ora esatta mi presentai davanti al bar Panoramica e sul muretto (che adesso non c’è più) c’erano ad aspettarmi Ciccillo con Tatore.
Ci salutammo e mentre aspettavamo Giulio, parlavamo di una canzone che andava allora, Magiolene (*), che a Tatore piaceva tanto.
In quel mentre uscì Giulio dal bar per dirci di tenerci pronti che sarebbe andato a prendere il furgoncino – era quello che spesso usava per i gelati – e saremmo partiti.
Lo guardammo sorpresi e dicemmo: Giu’, ch’he fatte vicin’a recchia? – perché aveva una vistosa fascia che gli andava dal collo a un orecchio.
No… niente! – rispose lui; allora di tutta risposta Ciccill’’i maistà disse:
Siente Giu’, pe’ favore vai dinte e puorte ’na scolla accussì s’a mette sott’ a ’nu ‘raccio pure Tonino, e si ce fermene i carabinieri p’a Panoramica c’u furgoncin’, vedene ca simme quatte scartellate, io, Tatore, tu e si ce mettimme pur’a Tonino, po’ esse ca ’nce fanne niente e ce scapulamme ’a multa.
(‘I resate là fore nun fernevane cchiù!)

Giulio andò a prendere il furgoncino e piano piano… scansa ’a coscia a là, fatte ‘nu poco poco cchiù sotto a sponda… ce avviàieme p’a Panoramica.
Arrivati quasi all’incrocio con la vecchia strada, più o meno all’altezza della attuale casa di Ciccio Nero, mi accorsi che mancava la fisarmonica.
Subbeto alluccaie: – ‘A fisarmonica addò stà? Ci’ ammo scurdat’ ‘a fisarmonica ’ndu bbarre. Ferma alloca!
– Giu’, torna arete e va a piglià a fisarmonica, ca nuie t’aspettammo cca – dicette Ciccillo.
Scennètteme tuttu quante, ancora cchiù struppiate, a comme stevemo ‘ncasate… e Giulio ripartì.

Nell’attesa Tatore sfodera il suo violino e comincia a suonare vecchie canzoni e tra queste la sua preferita del momento: Magiolene mio primo amor…
L’unico a passare per quella parte sperduta dell’isola fu un contadino ’i copp’i Cuont’ cu’ ’na crapettella che si fermò ad ascoltare come Tatore faceva cantare il violino. Intanto Ciccillo sottovoce mi diceva: – Toni’, stasera vene ’u belle! – annuendo verso Tatore e il suo violino, e non mi disse altro.

Ritornò Giulio con la fisarmonica e a fatica risalimmo sul furgoncino finché come Dio volle arrivammo a casa degli sposi alle Forna (sinceramente ora non mi ricordo dove fosse).

Quando la sera cominciammo a suonare, vedevo che ogni tanto Tatore smaniava con il violino, facendolo stonare, stridere, andare fuori tempo…
Io che conoscevo Salvatore come un virtuoso dello strumento, non mi capacitavo di tutti quegli stridori; guardai prima Giulio che evidentemente già sapeva il motivo, poi chiesi a Ciccillo durante una pausa. Mi disse di chiederlo a lui, il perché di quel malumore e di quelle stonature.
Rivolsi perciò la domanda a Tatore che un po’ incazzato mi rispose:
– Toni’, quanno ie sone e nun me portene ’u vin’ bbuon’, cioè ’u vino vino, allora me fanne arriva’ i niérve a’ cimma d’i capille (tant isse dduie capille teneve ’ncape)… C’aggia fa’ dice allora a ’stu violine ’ncazzuse: chiaveche, chiaveche, chiaveche, chiaveche… cu’ tutt’i rummure che po’ mena’ fore.

Dovete credermi, li faceva così bene con il violino quei doppi stridori consecutivi che io li percepivo e non sapevo spiegarmi… pareva davvero volessero dire “chiaveche chiaveche” rivolto a chi aveva portato quel vino che non gli piaceva. 

Chiarito il concetto, dopo aver parlato con Ciccillo senza farmi accorgere da Tatore, andai in cucina dove si preparavano i panini e dissi di portare un paio di panini col salame e una bottiglia di vino… ma di quello ‘veramente bbuono’.

Continuammo a suonare e dopo una diecina di minuti venne un inserviente e portò tutto a Tatore, e qualcosa anche a noi per non dare nell’occhio.
Io e Ciccillo guardavamo attentamente la scena della bevuta del vino nuovo che avevano portato, dopo di che Tatore riprese in braccio il Violino con la ‘V’ maiuscola e per tutta la serata fino alla fine fu insuperabile, tanto che diceva a Ciccillo: – Cicci’, statte zitto mo’, arreposate ’nu poche ca te si’ stancàt’ abbastanza.
Ciccillo annuiva e sorrideva e mi guardava come per dirmi: – He vist’ ch’è stato capace ’i fa’ cocche bicchiere ’i vin’ ’i chillu bbuòn’? 

Ecco raccontata la piccola storia vera di quel festino alle Forna degli anni ’60, con tre cari amici che da lassù si staranno rifacendo di nuovo le risate matte di quella domenica pomeriggio…

 

Note

Di Ciccill’ ’i maistà, Francesco De Luca – gran personaggio d’altri tempi, hanno già scritto sul sito:
Michele Rispoli (leggi qui [2] e qui [3])
Franco De Luca (leggi qui [4])
Alessandro Romano (leggi qui [5])

(*)  ‘Magiolene’ – Marjolaine, un successo francese, di Francis Lemarque, del 1957-’58

Immagine di copertina – Marc Chagall: Le violiniste bleu (1947)