





|
|||
1° Maggio, la festa del lavoro… che non c’èla Redazione
Scrive oggi Ilvo Diamanti su Repubblica: Primo maggio, è la Festa del lavoro e dei lavoratori. Un rito di passaggio, con un mese d’anticipo, verso la Festa della “nostra” Repubblica. Fondata sul lavoro, come recita l’articolo 1 della Costituzione. Per questo è difficile vivere questo giorno di festa senza inquietudine…” … e continua ricordando i paurosi dati che vengono dalle ultime indagini Istat: Non c’è, perciò, molto da festeggiare. C’è forse, piuttosto, bisogno di meditare. A quel 43% di giovani senza lavoro, di cui molti – sappiamo – hanno smesso anche di cercarlo, diciamo di non abbattersi e di dar sfogo alle proprie idee che spesso prendono stimolo e corpo proprio dalle situazioni di crisi. Ha scritto Einstein: “Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. E’ nella crisi che sorge l’inventiva, prendono vita le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera sé stesso senza essere ‘superato’ …” Buon 1° Maggio a chi ha idee da mettere a frutto! Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti