





|
|||
Un ritiro sensuale e disintossicante a Ponza, di Francesca Mignosasegnalato da Silverio Lamonica
Francesca Mignosa è una scrittrice italo americana. L’anno scorso ha pubblicato su Word Press l’articolo su Ponza qui di seguito riportato (in italiano ed inglese) . Un ritiro sensuale e disintossicante a Ponza Le sue curve generose, tondeggianti come quelle di una vera donna Mediterranea s’innalzano sensualmente all’orizzonte. All’arrivo su Ponza, l’occhio incontra la natura in un gioco di luci, colori, natura. L’aria che si respira è ancora l’aria che si respirava negli anni‘’60 a Roma – l’accento dei locali tra il romano e il napoletano e le personalità che s’incontrano in un misto esatto di questi due mondi infondono simpatia e calore.
Pensare che a un’ora in barca da Roma esista un altro possente e meraviglioso dono della natura al nostro paese, l’Italia… L’aria che si respira è di abete marino, di sale, di mare, di estate, di vita, di amore, di romanticismo, di benessere, di equilibrio ritrovato anche nella cucina locale – prettamente basata su pesce e ortaggi locali, formaggi freschi, vino dell’isola. Un gradevole e piacevole weekend per coppie, ma anche per famiglie, per gli amanti del mare, per i più giovani, per gli appassionati di trekking e per chiunque come me ama la vita isolana e va sempre alla ricerca e scoperta dei sapori più locali e caratteristici di un luogo. 1. Nota sull’Autore La copertina del libro di Francesca Mignosa: “My Sicily” In Ponza. A sensual detoxifying retreat Her generous, round curves similar to those of a real Mediterranean woman sensually appear on the horizon. Upon arrival to Ponza, the eye meets nature in a medley of light, colors, nature. The air is that of Rome in the 60s – the Roman and Neapolitan accents of the locals mix with their personalities and immediately inspire friendliness and warmth. The tic- tac of time passes slowly here, the fishing boats – working together in a joint fishing cooperative – announce that priorities are different on this island. The entire archipelago is far enough from the mainland to allow total detachment, detoxification, and infuse a sense of well-being even for a short day visit or two. It is possible to visit the entire island in two hours by car or scooter or bike for the most passionate enthusiasts. Another fascinating perspective is by boat around all the Pontine Islands (Ponza, Palmarola, Zannone , Gavi, Ventotene and Santo Stefano) with a delicious lunch prepared aboard, certainly not the fanciest meal you’ll ever eat in Italy, but rustic, authentic made of spaghettata topped with the freshest ingredients of the day from the sea. Strolling along the alleys of Ponza, you will certainly run into San Silverio Martyr, Patron Saint of this charming Italian paradise, more than once. He is celebrated every June 20th on the island and in Upper New York (in the Bronx, where the largest community of Ponzesi resides in America) – an interesting spiritual feast that unites both geographical areas. To think that an hour by boat from Rome there is another incredible and wonderful gift of nature to our country, Italy…
Nota 2 1 commento per Un ritiro sensuale e disintossicante a Ponza, di Francesca MignosaDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Riporto dalla pagina Facebook di Francesca Mignosa:
“Ringrazio lo scrittore Dott. Silverio Lamonica e tutta la redazione di “Ponza Racconta” per aver condiviso la mia riflessione sulla loro amatissima Ponza, un’isola il cui charme mi ha sempre toccato…
My gratitude to the entire team of “Ponza Racconta” for sharing my reflection on their beautiful, beloved and magical island of Ponza!!!! Hope you will one day visit this very special island…