





|
|||
Al via, da Marina di Campo, la 16^ avventura di IsolamondoRiceviamo in redazione e pubblichiamo . Venerdì 27 febbraio dal porto di Marina di Campo prende il via la 16^ avventura di IsolaMondo. Il programma è lo stesso dello scorso ottobre che fu modificato a causa delle avverse condizioni meteo, dirottando la flottiglia dall’Arcipelago Ponziano sull’Argentario, Giglio e Capraia. Sarà una grande avventura invernale di vela e conoscenza che abbiamo chiamato La Rotta degli Arcipelaghi, che ci porterà a Ponza, Ventotene, Palmarola e Procida. Un viaggio di circa 450 miglia nel cuore del Tirreno tra Isole e Mare. L’uscita invernale è la più importante e la più in sintonia con la filosofia di IsolaMondo: lo spirito è quello di andare sulle altre Isole a incontrare e conoscere per sviluppare amicizie e progetti comuni tra Isolani. In inverno le Isole sono fuori dalle frenesie turistiche, c’è più tempo e voglia di condividere, le persone sono più ricettive e disponibili, specialmente i ragazzi che hanno voglia e necessità di incontrare coetanei. Lo spirito avventuroso è l’essenza delle navigazioni invernali che regalano sempre grandi emozioni. Sono una grande esperienza di mare, impegnativa ma esaltante, che fa crescere l’equipaggio e lo prepara per nuove avventure. La stagione è favorevole anche per i grandi spettacoli naturalistici, in questo periodo è facile avvistare le sule che meravigliano con i loro straordinari tuffi, oppure navigare in compagnia di berte, delfini e con un po’ di fortuna anche balene e capodogli. Oltre al fondamentale diario di bordo per questa uscita ci siamo posti un obbiettivo ambizioso: realizzare un filmato su questa esperienza ideato e girato dai ragazzi, per proiettarlo successivamente nelle scuole delle Isole. IsolaMondo non è vacanza in barca a vela, ma viaggi di conoscenza per giovani Isolani. Questa volta andremo a trovare i ragazzi delle scuole di Ponza, Ventotene e Procida a cui racconteremo la nostra esperienza e che ci hanno organizzato incontri e visite. La nostra barca sarà ospite nei porti Isolani grazie alle amministrazioni e alle marine. Ringraziamo il comune di Campo nell’Elba, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Acqua dell’Elba e Elba Nostrale per gli omaggi da consegnare a scuole ed enti. L’equipaggio a bordo del Bamboo, la mitica barca della Fondazione Exodus con al comando Bianca Colmone: Sofia Segnini 11 anni , Leonardo Soria 11, Melik Montauti 12, Nicol Segnini 12, Gabriele Codecasa12, Michele de Simone17, Silverio Iodice, Alberto de Simone, Luca Cabras, Serena Mammuccini, Umberto Segnini. *** Programma: Venerdì 27 febbraio: ore 13,00 ritrovo alla sede del Club del Mare a Marina di Campo e partenza dall’Elba, navigazione a vela verso Ponza. Sabato 28 febbraio: navigazione e arrivo a Ponza in serata. Domenica 1 marzo: escursione sull’Isola di Ponza. Lunedì 2 marzo: la mattina incontro a scuola con i ragazzi di Ponza, subito dopo partenza e navigazione verso Ventotene. Mercoledì 4 marzo: navigazione a vela da Ventotene a Procida. Arrivo previsto nel primo pomeriggio. Primo incontro con la comunità dell’Isola di Procida. Giovedì 5 Marzo: la mattina incontro a scuola con i ragazzi di Procida. Nel pomeriggio partenza e navigazione per Ventotene. Venerdì 6 marzo: Navigazione da Ventotene a Ponza, arrivo nel primo pomeriggio e festa di rientro in paese. Sabato 7 marzo: inizio navigazione di rientro da Ponza verso l’Elba Domenica 8 marzo: arrivo all’Elba nel pomeriggio. Festa nel giardino del Club del Mare Cordiali saluti IsolaMondo – Club del Mare Marina di Campo Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti