





|
|||
Chiose sulla Laziomar
Vorrei esternare alcune chiose sulla Laziomar. Molti cittadini delle isole minori hanno iniziato a protestare contro le Compagnie di Navigazione, che a suo tempo aumentarono i prezzi dei biglietti per il caro carburante ed ora, con il prezzo il precipitato, mantengono immutato il costo dei biglietti. Questi cittadini esigono una riduzione dei biglietti: da noi qualcuno si è fatto promotore di un’analoga iniziativa? Da prima di Natale le Compagnie di Navigazione, collegate a località turistiche isolane, nostre concorrenti, hanno pubblicato gli orari ed iniziato le prenotazioni per l’estate 2015. Nel capitolato d’appalto per la privatizzazione della Laziomar, con un corrispettivo annuale ben determinato, sono stabilite in numero di corse da effettuare. Nel periodo autunno/inverno, tra nave ed aliscafo non sono state effettuate oltre 20 corse, chiaramente avvantaggiando la Laziomar che ha risparmiato decine e decine di migliaia di euro di carburante. A tal proposito, per recuperare qualche corsa, suggerirei lo schema seguente: Alla fin fine ci sarebbero due corse suppletive che moltiplicate per il periodo fino alla fine di maggio (7 occasioni) fanno 14; ancora nettamente inferiori alle corse perse. Da un po’ di tempo la biglietteria del porto di Formia non ha più un recapito telefonico, c’è solo un call center che non funziona nell’immediatezza delle partenze. Ciò comporta, specialmente nelle giornate di cattivo tempo, che i ponzesi provvisoriamente alloggiati presso parenti ed amici, nel circondario di Formia, devono affrontare un viaggio sotto le intemperie per sentirsi dire che la nave non parte. Questo, con la precedente gestione della biglietteria, non succedeva, così anche da Ponza si poteva organizzare in anticipo la partenza. Mentre finisco queste note sta attraccando il mitico Maria Maddalena, la nave più vecchia che però fa sempre il servizio. Inutile affermare che la popolazione isolana è delusa dal servizio Laziomar. 2 commenti per Chiose sulla LaziomarDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Tiemp’ bell’ ‘i ‘na vota
Il Quirino anche oggi non ha effettuato la corsa. Causa cattivo tempo?
L’aliscafo è fermo a Formia da domenica, causa cattivo tempo.
L’unica nave che ci ha assicurato il collegamento (e altro) è il vecchio Maria Maddalena.
Ricordo che il Maddalena, nel passato, ci assicurava il collegamento con tempo ben peggiore di oggi, come ricordo che l’aliscafo Caremar svolgeva il suo servizio anche con mare peggiore di questo qui.
E’ il caso di dire che stavamo meglio nel passato?
LAZIOMAR la vergogna delle Isole Pontine.
Anche oggi si fa festa e per domani si vocifera che se ne prevede un’altra per collaudo della nave. Perchè non si fa oggi il collaudo visto che la nave non è partita, anzichè farlo domani? E’ possibile che la M/N Maria Maddalena naviga e il Quirino rimane fermo al porto di Formia? Qual è il motivo?
Il nostro primo cittadino cosa dice visto che ha elogiato tanto la nuova Laziomar? Cosa è cambiato dalla vecchia società ad oggi; si è solo liberato della Sig.ra Terenzi?
Un elogio va alla società, al comandante e all’equipaggio del Maria Maddalena che tutti criticano e che invece assicurano il trasporto. Grazie a loro oggi sono stati effettuati i prelievi per le analisi del sangue che come si sa sono dipendenti dai mezzi marittimi di trasporto.