





|
|||
Opportunismo come opportunità
Giggino – Prima o poie acciacc’ a cocchedune! Gg – Aggio avuto a che ddice c’u zi’ Michele. Gg – M’ha ditte che m’aggia ’mpara a campa’. A mme? Ie, m’aggia mparà? Io? Gg – Ma qua’ ’sperienza: fa ’u saputiello pecché tene uttant’anne. E’ ca nun vo’ ca ie parlo bbuone d’u sinneco. Chest’è! Gg – Mò nun me fa ’ngazza’ pure tu! …è capite? Io, tengo ‘i raggione, no isso! Io, è chiaro? Gg – Tanto p’accummencia’ ’u sinneco nunn’è ’i cca. Po’, sape parla’ bbuone: comme conte isso ’i storie, nisciune ’u ssape fa’… E’ rispettat’ ’a tuttu quante: buongiorno sopra, buongiorno sotto, buonasera di qua, buonanotte di là, stateve bbuone ’a ccà, salut a nnuie ‘a llà … tiè e tiè ciucciuvè! Inzomma, è ’na forza ’nd’a padura. Gg – Scusa, e io mica so’ verde. Gg – No, me so’ ’ngazzate quando m’a itte che l’aggia furni’ ’i fa ’u lecchine. Gg – A chillu punt’, nun c’aggia viste cchiù. Gg – No. Gg – No. Gg – No. Gg – Nooo! Gg – L’aggio date raggione. Gg – ’Uaglio’, ie ccà aggia campa’ e chiamm’ pate a chi me dà a mangia’. E’ chiaro? Perciò nun me facite ’ngazzà che i’ so cazz’ d’u bacia’ mmocca. Chest’è! Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti