di Carlo Ponzi

Gent. Redazione
Ieri mi sono aggregato ad un gruppo di turisti e sono entrato nella cisterna romana della Dragonara.
Ho visto qualcosa di molto bello che non mi aspettavo e ho fatto un po’ di foto. Tornato a casa ne ho scelto tre (che allego), e le ho pubblicate su Facebook. Dei 65 “mi piace” ricevuti in pochissimo tempo, solo una persona ha visitato la Cisterna.
Ho quindi letto gli articoli pubblicati da Ponza Racconta e visto la foto inviata a suo tempo dall’egregio sig. Sindaco [digitare – La cisterna della Dragonara – nel riquadro cerca nel sito – N.d.R.] che non mi sembra renda piena giustizia al fascino del luogo.
Mi chiedo a che punto siamo con la questione; consideravo anche che spesso i turisti sanno e vedono di Ponza più degli stessi ponzesi.
Saluti
C. P.


Ho avuto modo di visionare le stupende foto della Cisterna Romana fatte da Carlo, e non nascondo che mi hanno emozionato. Propongo di far sì che la Proloco organizzi quanto prima delle escursioni riservate agli studenti Ponzesi.
Bellissima!
…io avrei voluta visitarla la scorsa estate… ma sembrava di chiedere la luna! La stessa pro-loco è sembrata stupita per la richiesta di un singolo che, visto il brutto tempo, avrebbe desiderato conoscere qualcosa di nuovo sull’isola…