





|
|||
Le palette di fichi d’india si mangiano…
…E questo lo sapevano pure i nostri parenti che in tempo di guerra, con la fame nera che si è vista a Ponza – specie nell’autunno del ’43 (leggi qui) – le hanno provate tutte. Ma questa è una notizia fresca fresca con qualche particolare in più, dalla Rubrica “Erba voglio” tenuta da Roberto Suozzi su Repubblica ‘Salute’ di ieri, 21 ott. 2014. Pale del fico d’india da mangiare e per contrastare il colesterolo “Il fico d’india, che la Food and Agriculture Organization delle Nazioni Unite ha dichiarato “cibo” fondamentale, in Sicilia è oggetto di vaste coltivazioni specializzate. Le “pale”, che sarebbero le foglie (cladodi o nopales), vengono usate dalla cucina messicana e, tolte le spine, si preparano con uova, carne, insalate e tortillas. In tempi di esperimenti culinari le abbiamo assaggiate anche noi, grigliate e cotte al punto giusto. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti