





|
|||
Lu pisci spada. Storia d’amuri
Certo che i reportage sulla vita marina di Adriano Madonna – sfrondati da nozioni tecniche (anch’esse necessarie, peraltro) – conditi qua e là di ricordi di vita vissuta sul mare e sotto di esso, hanno un potenziale evocativo formidabile. Ci fanno ricordare cose pensate e messe da parte, le pietre fondanti del nostro immaginario [in fondo, pensare il futuro senza dimenticare il passato, non è anche la mission del nostro sito?] Così riaffiorano dal mare (che da sempre è stato metafora delle profondità della memoria) paure di mostri degli abissi (leggi qui) o una lettura antropomorfa di comportamenti di pesci – il pesce spada monogamo e ‘innamorato’ di quest’ultima storia, leggi qui – e altri miti delle creature del mare che ci trascinano direttamente, senza passare per il via, ad una vecchissima canzone di Domenico Modugno, ai suoi inizi …Chi la ricordava più? Lu pisci spada Il disco fu inciso all’epoca contemporaneamente in 78 e 45 giri. Il brano, “Lu pisce spada” (in altre re-incisioni Modugno lo ha intitolato ‘U pisci spada) invece si riallaccia ai brani di Modugno più direttamente legati alla tradizione popolare e dei cantastorie, che furono del resto la sua prima esperienza musicale, come lui stesso ebbe a dichiarare: La storia narrata è nota: è la tragica storia d’amore di una coppia di pesci spada. La femmina è stata catturata ed esorta il compagno a salvarsi, ma il pesce si lascia catturare per morire con lei.
Ascolta e guarda qui da YouTube un bel video con i panorami di quel mare e i gesti di quella pesca… . . – Ah lu vitti, lu vitti! Ah, lu vitti ‘mmenzu lu mari, beddi mei…
E la varca la strascinava E lu masculu Rispunnìa la fimminedda – No, no, no, Cu ‘nu sartu si truvau cu ìssa « Daje, daje, lu vitti, lu vitti, lu vitti! Chista è ‘na storia . Riproposto in “Tutto è musica” del 1963. Autobiografia fra realismo e drammatizzazione della vita, da parte di uno dei più grandi cantautori della musica leggera italiana. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti