





|
|||
“Un’altra vita”, siamo alla penultima
Il tempo scorre veloce: siamo già arrivati alla quinta e penultima puntata della fiction televisiva “Un’altra vita” che tiene incollati ponzesi e non allo schermo, alla ricerca degli scorci più belli e diversi della nostra isola. Ma ci sarà anche qualcuno che terrà d’occhio anche la storia, no?! che va sempre più assumendo i connotati del più scontato feuilleton. Intanto gli spettatori già si aspettano un finale aperto: niente happy end né tragedia. Poiché sembra che la cosa funzioni prepariamoci a “Un’altra vita 2”, che però magari la bella Vanessa Incontrada potrebbe andarsi a cercare in un’altra isola, oppure in alta montagna: del resto tutta l’Italia è un’ininterrotta location e le Film Commission esistono in tutte le regioni. Quindi prepariamoci a restare in sospeso. “Int’u mèglie, fernésce” diceva mia nonna Fortunata davanti a certi film e sceneggiati: oggi non si corre più questo rischio, perché spesso tutto resta appunto aperto. La quarta puntata, oltre agli scorci straordinari della zona delle Forna e ai panorami unici di tutta l’isola, ci ha portato in piena piazza Pisacane, al bar Tripoli, naturalmente con insegna riveduta e corretta, con una lunga carrellata sul corso e i suoi caratteristici ‘vasoli’. Inoltre a tutti i ponzesi, in particolare ai produttori di vini, avrà fatto sicuramente piacere che a un certo punto sia stato menzionato il Biancolella, vino tipico di Ponza e qui prodotto con un seguito sempre crescente. Prepariamoci dunque ad assistere a questa quinta e penultima puntata di “Un’altra vita”, martedì 7 ottobre. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti