





|
|||
Le nostre Isole come itinerario turistico alternativo (1)
Promuovere l’Arcipelago Ponziano come itinerario turistico-culturale alternativo. Questo è quello che si prefigge l’escursione-studio organizzata dall’Istituto di Ricerca e di Didattica Ambientale – IREDA di Napoli, sotto la guida dei professori Elio Abatino e Maria Teresa Lipartiti. Da oggi 12 al 16 settembre, infatti, un gruppo di docenti visiteranno le isole via mare e a terra, per promuoverne la conoscenza dal punto di vista ambientale, storico e geologico. Il Prof. Abatino conosce e studia Ponza dal 1970, quando preparò la sua tesi di laurea studiando dei carotaggi profondi nel fondale delle isole. L’itinerario ponzese si inserisce in un percorso che ci vedrà impegnati prossimamente in un Convegno internazionale che terremo a Parigi o in un’altra località europea, per far conoscere il nostro patrimonio e proporlo al turismo come un’alternativa alla solita vacanza di mare e di sole”. Queste ed altre indicazioni verranno offerte dal convegno che si terrà presso l’Hotel Ortensia a Le Forna alle ore 21 del 15 settembre, in cui non solo verranno illustrate le finalità del progetto, ma sarà possibile interagire con i docenti, approfondendo tematiche ambientali e geologiche del nostro arcipelago. . [Le nostre Isole come itinerario turistico alternativo. (1). Continua] Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti