Attualità

La legge di Ponza

di Francesco De Luca
Veduta di Napoli con il Castel Nuovo Antonio Joli. 1700-1777

 

In seguito alle richieste di alcuni Lettori abbiamo chiesto a Franco di poter pubblicare il suo componimento sul sito. Egli ha acconsentito, aggiungendovi una breve nota.
L. R.

 

“La legge di Ponza” era espressione popolare in voga già nel 1700, quando i Borbone, emanarono direttive per stabilizzare la popolazione dell’isola, fluttuante ancora dopo decenni dall’inizio della colonizzazione. Perché? Perché la vita sull’isola era dura: il terreno impervio, arido e poco proficuo, il soggiorno da doversi creare con sudore e impegno. Con la prospettiva di scalmanarsi per la sola sopravvivenza.

Gli abbandoni erano frequenti e allora, per invogliare a dimorare a Ponza il Re di Napoli emise un editto per il quale il prendere asilo sull’isola cassava ogni debito di giustizia.

Funzionò, in parte funzionò perché l’espressione era viva e sentita nella popolazione campana e sono accertati casi di ladruncoli, di truffatori che in Ponza trovarono sia l’annullamento della pena sia la casa.

Una condizione giuridico-legale singolarissima.
Venuta meno con l’Unità d’Italia ma ben cementata nell’animo del Ponzese che, in quanto a rispetto delle leggi… eh  beh…  ha dimostrato un suo modello comportamentale altrettanto singolare.

Ho scritto la poesia, anni fa, e subito l’ala borbonica (Giuseppe Romano) ha plaudito facendo addirittura un video con la traduzione (affinché fosse chiara a tutti).
Come sempre: il componimento è venuto dietro ad una pressione personale di natura esclusivamente artistica.
Ogni aggiunta ideologica non mi appartiene.
Francesco De Luca

Antonio Joli. La partenza di Carlo di Borbone per la Spagna vista dal mare. 1759

.

Ascolta da Youtube il componimento dalla voce dell’Autore con la versione italiana, curata da Giuseppe Romano, in sovraimpressione

 

.

.


’A legge ’i Ponza

.

Quanno u re Borbone

pe’ gghienche l’isole noste,

iette ’ncerca ’i persone,

’i ’ncannarette decenno:


“Si ce sta nu mariuolo

ca vò cagna’ vita;

si ’nu delinquente

’i chello c’ha fatto se pente;

si ’nu marfattore

lascia ’a via vecchia

p’accummencia’ n’ata storia,

iesseno a Ponza,

llà pe lloro ’nce sta prigione,

’nce sta corpa,

llà pe’ lloro ’nce sta priggione,

’nce sta corpa,

l’aspetta ’na vita ’i sarvazzione,

A Ponza vale ’na legge speciale:

se cancelleno i malefatte

e s’addeventa

comme ’na creatura ’nnucente”.

 

Fuie ’na truvata avero rivoluzionaria

ca facette storce ’u naso

all’ate munarchie italiane.


“Sulo chille cafune d’i Borbone

se puteveno perde ind’a ’sta confusione

– decettero  – ,

quanno s’è visto maie

ca chi accide ’u prossimo

se sarva ’u cuollo

si va a vivere ’ncopp’ a ’nu scoglio “.


Chello ca nesciuno deceva

era c’a Ponza ’a vita

se trecava tanto

ca pure n’assassino

s’aveva spezza’ ’a schiena

pe’ ’nu muorzo’i pane,

e possibbilità ’i ’mbruglia’ ll’ate

nun erano date.


Perciò, pe’ dice tutt’a verità,

nun s’avveraie

ca Ponza se inchette

’i ggente senza precette,

ma ’na cosa fuie chiaro a tutti:

ca pure commesso ’nu delitto

a Ponza se puteva sfotte,

e d’a giustizia remmaneva

na boffa senza botta.

Tutto s’apparava :

morte, uccisione, ’mbruoglie e paliatune

se scancellavano i pene

e turnava linda e bianca ’a fedina.


Chesto, proprio chesto,

fuie lasciato scritto da ‘u re Borbone

e i Punzise se vestettero

’i ’sta condizione.

Addeventaieno frate carnale c’a legge,

e si essa faceva ’a voce grossa

’a pigliavano a pernacchie,

e si ’mpuneva ’nu divieto

ce facevano ’nu fieto,

e si nun concedeva permesse

’a trattaveno comme si ’nce stesse.


Chisto modo ’i fa’

da allora è arrivato

fino a ’stu tiempo cca,

e nun c’è che ffa.

I Punzise rispetteno

’na legge ca d’u millesetteciento

teneno comme ’nu comandamento :

chello ca vale pe’ ll’ate

nun vale pe’ lloro,

’a tutte i regole

cca

simme fore.

.

Immagine di copertina: Antonio Joli. Veduta di Napoli con il Castel Nuovo (1700-1777)

Immagine nel testo: Antonio Joli. La partenza di Carlo di Borbone per la Spagna vista dal mare; 1759

 

1 Comment

1 Comments

  1. vincenzo

    30 Agosto 2014 at 08:54

    Il Poeta Franco scrive:
    Come sempre: il componimento è venuto dietro ad una pressione personale di natura esclusivamente artistica.
    Ogni aggiunta ideologica non mi appartiene.
    Ma qual’è la pressione personale che spinge a scrivere questi versi?

    “Chisto modo ’i fa’
    da allora è arrivato
    fino a ’stu tiempo cca,
    e nun c’è che ffa.
    I Punzise rispetteno
    ’na legge ca d’u millesetteciento
    teneno comme ’nu comandamento :
    chello ca vale pe’ ll’ate
    nun vale pe’ lloro,
    ’a tutte i regole
    cca
    simme fore.”

    Abbiamo avuto sequestri, addirittura arresti a Ponza che debbono far comprendere che assolutamente non c’è una legge di Ponza che tiene a galla i ponzesi ma, semmai, la loro caparbia lotta per la sopravvivenza.
    Questa poesiola è a volte sfruttata, tirata per “la giacca” dal potere di turno.
    I ponzesi dopo tutto credono nelle leggi italiane visto che affidano i loro destini non alla violenza privata ma ai tribunali dello stato.

    Io rimarcherei di questa poesiola solo l’affermazione che vivere l’isola è difficile e che il Borbone nella sua colonizzazione impose leggi e finanziamenti speciali per far consolidare la comunità isolana e quindi la sua economia.

    Da tempo parlo di RPS (Residenza Protezione Speciale) ed è questo che il nuovo potere – Statale, Regionale, Comunale – dovrebbe individuare con leggi e iniziative straordinarie per salvare questa comunità e con essa l’ecosistema, dall’esodo dei ponzesi e dall’arrivo dei nuovi interessati colonizzatori.

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top