





|
|||
Anche quest’anno arriva ‘a Madonn’ ‘i Forn’!Si avvicina il giorno della Madonna Assunta, per i ponzesi, a Madonn’ ‘i Forn’, Per anni, mi sono svegliata al suono delle voci oranti che salivano su da S. Maria e lungo la strada provinciale, per un buon tratto, alternavano momenti di preghiera con momenti di canto a voce spiegata: Mia madre che si chiamava Assunta, vi partecipava e l’ha fatto fin quando ha potuto. Io restavo a casa a preparare il pranzo a cui erano invitati i parenti. E naturalmente, da buona madre di famiglia ponzese, mi dava gli ordini su cosa preparare. Sempre pietanze molto elaborate che, per quanto mi premurassi di preparare qualcosa in precedenza, mi tenevano sempre impegnata nella mattinata fino all’arrivo degli invitati. Anche quest’anno ci sarà il pellegrinaggio. Il raduno è alle 5,30 del mattino del 15 a Sant’Antonio per giungere alle Forna alla messa delle ore 7,30.
Nella locandina distribuita per l’isola durante la questua, sono indicate:
Programmino gradevole, che accontenta grandi e piccoli e che si può realizzare grazie alle risorse raccolte con la questua e al volontariato. La scelta della “Nuova Tammorra Organizzata” colloca la festa dell’Assunta nella sua dimensione naturale che è quella popolare. La degustazione dei prodotti tipici locali – Comm’ se mangiav’ i’ Forn’ – è ormai alla sua terza edizione e da buona sagra di paese mette allegria, specie se ci sono Maddy e Benny, consentendoci di andare oltre il detto ponzese Liett’ astritt’, cùccat’ ‘mmiezz‘ perché le ristrettezze economiche del Comitato non inficiano il piacere di una buona serata. Ovviamente non poteva mancare La Banda “Isola di Ponza” che rallegrerà le strade della Forna durante i festeggiamenti. Buon ferragosto a tutti!
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti