





|
|||
Madonna della Civita
Nel novembre del 2006, per favorire mio fratello Aniello stampai un opuscoletto (questa la copertina), con le novene della Madonna Immacolata, della Madonna Assunta, e canti attinenti. Dovetti inserire alla fine, su pressione del compianto “maestro” Antonio Scotti, il canto alla Madonna della Civita (21 luglio), qui riportato. In sintesi la canzone narra la storia dell’immagine, oggi venerata sulla Civita. Il motivo è ancora cantato dai fedeli nella processione sopra gli Scotti.
Alla Madonna de la Civita Un dì a Costantinopoli Incontrai una bella Signora A Gaeta fu sbarcata Cu’ duie muonace sante Esposta la mettevano Curreva senza fede Se ne andò sola sulella ’Ncopp’ a ’na cerculella Passaie ’nu giovane muto Maria de la Civita ‘Na voce se sentiva Maria de la Civita [Dietro incitamento del maestro Antonio Scotti] Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti