





|
|||
Il mare di PonzaAbbiamo appena letto – tra ieri e oggi, su molti giornali on-line e cartacei a tiratura nazionale – del riconoscimento delle quattro vele a Ponza da parte di Legambiente – Touring club: “Il mare più bello è a Ponza e Sperlonga” (leggi qui) “…quattro vele a tre località, due delle quali in provincia di Latina: Ponza e Sperlonga (l’altra località nel Lazio è Montalto di Castro). Tre vele invece a Ventotene, Sabaudia e San Felice Circeo. E due a Gaeta, come ad Anzio e Nettuno. Il massimo del punteggio, rappresentato da cinque vele, non è stato raggiunto da alcuna località laziale”.
Ma subito dopo ci ritroviamo con un articolo di Clemente Pistilli, apparso sul sito www.corrieredilatina.it (leggi qui), sul problema della condotta fognaria sottomarina, in una zona contigua al Porto, rotta da quattro anni… Pare che le amministrazioni succedutesi in questo periodo abbiano soprasseduto a ripararla nella speranza che toccasse alla Vetor, una volta portata in giudizio come responsabile della rottura. L’avvocato Enrico D’Antrassi, incaricato nel 2011 di citare la società di navigazione, ha impiegato ben due anni per consigliare il Comune di non procedere non essendoci un minimo di estremi per poter impiantare una causa legale, e nel frattempo la fogna ha continuato a spargere i suoi liquami nella zona antistante il porto. “Il sindaco di Ponza, Piero Vigorelli, difende la maggiore delle Ponziane e subito è intervenuto, dopo la notizia pubblicata su corrieredilatina.it, relativa all’impianto guasto da quattro anni, per spiegare l’accaduto (leggi qui). Non vogliamo entrare nel merito delle argomentazioni e delle risposte fornite; peraltro va detto che l’attuale Amministrazione è al lavoro da poco più di due anni. 1 commento per Il mare di PonzaDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Ma con quali criteri viene definita l’attribuzione delle “vele”?
Qualcuno lo sa?
Ponza con la rete fognaria rotta in qualche punto del tragitto sottomarino, e inesistente a Le Forna, prende 4 vele, mentre Ventotene 3 vele pur avendo una rete fognaria efficiente, completa e mare pulito.
C’è qualcosa che non mi quadra!