





|
|||
“Noi” precursori della pulizia dei fondali marini. Riceviamo da Erminio Di Nora notizia di un’iniziativa del maggio 2011 – tuttora molto attuale e in relazione con i temi di questi giorni – che volentieri pubblichiamo
Come si ama il mare… Un copertone che ha “vissuto” sul fondo del mare, con il tempo, diventa la casa di tante piccole creature. Dal Golfo di Gaeta alla Ue Il commissario alla pesca Damanaki ha portato la proposta in Commissione europea, dopo essere stata letteralmente bersagliata a causa di un’altra proposta che chiedeva di vietare di gettare in mare il pesce commestibile. Due terzi del pesce pescato in alcune zone è gettato in acqua, di solito morto, perché le flotte superano la loro quota stabilita dalla legge, e senza volerlo catturano altri pesci che gli procurerebbero una multa, se scoperti. Nell’ambito di un progetto pilota che sarà avviato nel Mediterraneo questo mese, i pescatori saranno dotati di speciali reti fatte apposta per radunare i detriti di plastica che minacciano la vita marina, e inviarli poi alle aziende che li riciclano. Un progetto simile, realizzato nel Mare del Nord, riuscì a recuperare oltre 20.000 tonnellate di rifiuti marini all’anno, tanto da portare alcuni pescatori ad occuparsi solo di rifiuti, anche se su base volontaria. Perché “NOI” nel Golfo di Gaeta siamo stati precursori? – Forse perché nel 2007-2008 la pulizia del mare da fare con le imbarcazioni titolari di autorizzazione per la pesca a strascico è stata presentata a Linea Blu nel progetto Lontano dagli Occhi? – Forse perché il Progetto Pescambiente redatto a cura del Comandante della Guardia Costiera di Gaeta, Francesco Tomas, e promosso dall’Assessore all’Ambiente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli ha aperto la strada a un nuovo modo di educazione ambientale? – Forse perché per evitare i rigetti in mare abbiamo “inventato” Doni dal Mare per donare il pesce di seconda e terza qualità alle persone meno fortunate? “NOI” ci proviamo sempre a offrire il Nostro contributo!!
In condivisione con: http://www.erminiodinora.com Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti