





|
|||
Cronache dallo Stracquo. La presentazione allo Yacht Med Festival di Gaetadi Rita Bosso Cornice di grande suggestione e organizzazione impeccabile per la presentazione della mostra-evento Lo Stracquo, l’arte che viene dal mare, avvenuta nell’ambito dello Yacht Med Festival di Gaeta in un’elegante sala del veliero La Signora del Vento che, con la sua alberatura maestosa e le sue vele, ha attirato centinaia di visitatori. Fabbricare fabbricare fabbricare Preferisco il rumore del mare Che dice fabbricare fare e disfare Forse il disfare è tutto un lavorare Ecco quello che so fare La mostra, osserva il professor Carlino, è abitata da forti contenuti antropologici ed ecologici; documenta una serie di tendenze artistiche rilevanti; illustra il legame tra l’uomo-raccoglitore e l’uomo-costruttore, tra i due momenti che scandiscono l’attività umana, quello della raccolta e conservazione e quello dell’utilizzo; se compito dell’arte è il recupero della memoria per attualizzarne i valori e ri-contestualizzarli, senza dubbio l’esperienza che oggi è stata presentata a Gaeta assolve pienamente a tale compito. “Buon vento” allo Stracquo, dunque, che inserisce Ponza nel circuito degli eventi artistici di respiro nazionale.
Immagine di copertina: La Signora del vento, che ha ospitato la presentazione dello “Stracquo” Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti