





|
|||
Convegno: “La geologia di Ponza: risorsa e rischio”. Dal sito del Comune apprendiamo che l’Ordine dei Geologi del Lazio ha organizzato per la seconda metà di maggio (vedi locandina) un importante convegno, “La geologia di Ponza: risorsa e rischio”.
L’Ordine dei Geologi del Lazio organizza Giovedì 22 maggio ore 17,00 Saluti delle Autorità Pier Lombardo Vigorelli Vincenzo Santoro Roberto Troncarelli Eugenio Di Loreto La geologia delle isole di Ponza, Zannone e Palmarola L’evoluzione del paesaggio e il Piano per l’Assetto Idrogeologico Consolidamento delle scarpate in località Cala Felci, Grotte di Pilato e Cala Feola Lavori per la mitigazione del rischio idrogeologico della falesia del Frontone Sabato 24 maggio ore 9,30
Il rischio idrogeologico in Italia Regimazione idraulica dell’area del Tunnel Romano di Chiaia di Luna File .pdf della Locandina dell’evento: Convegno ‘La geologia di Ponza – risorsa e rischio’ File .pdf dell’evento (Aggiornamento): Locandina.2 – Ordine Geologi Lazio. 22-25 maggio 2014. Programma
Commento (a cura della Redazione) Ripercorriamo brevemente alcuni fatti salienti. All’indomani del tragico incidente di Ventotene in cui due giovani studentesse romane persero la vita (20 aprile 2010), tutto il nostro arcipelago è stato oggetto di un “controllo” che decretò, per quel che riguarda specificatamente Ponza, il 97% del territorio zona rossa (non dissimile la situazione per le altre isole). Precedentemente se ne conosceva un’altra versione, molto più “rosea” (Franco Schiano, 14/12/2012 commento a Michele Rispoli (leggi qui). A fronte di questa decretazione la Regione Lazio, “ha varato nel 2010 un piano per n. 5 interventi di messa in sicurezza, stanziando la somma di 5,7 milioni di euro e affidandone la gestione al Prefetto Santoro” (ricordiamo che il pref. Santoro è il commissario straordinario per la mitigazione del rischio idrogeologico nel territorio della regione Lazio con ampi poteri) …… “I cinque interventi previsti riguardano la spiaggia di Frontone (la più frequentata, specie dalle famiglie), Cala Feola, Cala Fonte, il cimitero, Monte Guardia e tunnel romano di Chiaia di Luna.” (Piero Vigorelli: “Lettera aperta al nuovo Presidente della Regione Lazio”, del 25/02/2013) (leggi qui). Ci permettiamo di porci e porre delle domande. Ma ci chiediamo anche, cosa si sta facendo per verificare se veramente il 97% del territorio dell’isola è a rischio? Il 13 dicembre 2012 il Sindaco Vigorelli su questo sito così scriveva (leggi qui): “A Gaeta c’è stata una buona riunione con i Comandanti Tomas e Cuciniello, i sindaci di Ponza e Ventotene, l’Ing. Placidi dell’Autorità di Bacino, per fare il punto sulle ordinanze pregresse… sulla tutela delle persone e cose a Ponza e per cercare di capire insieme come muoverci per garantire lo sviluppo economico delle due isole e la sicurezza delle persone… Altro punto dolente la spiaggia di Chiaia di Luna. Anche lì la regione ha speso milioni di euro per cercare di mitigare il rischio, purtroppo però sono anni che è chiusa. In questo convegno di parlerà della “Regimazione idraulica dell’area del tunnel romano di Chiaia di Luna”. Chissà che dal convegno non arrivi finalmente una risposta chiarificatrice. Perché il ripascimento della spiaggia è al di là da venire ed in ogni caso anch’esso non scevro di ulteriori problematiche come hanno dimostrato altre situazioni non lontane dalla nostra isola. Ci auguriamo che questo evento, che seguiremo con attenzione, possa darci qualche risposta e ovviamente auspichiamo che siano ammesse domande. 1 commento per Convegno: “La geologia di Ponza: risorsa e rischio”Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Gentile Redazione,
nel ringraziarvi per aver pubblicizzato il nostro evento sul vostro sito, vi comunico che c’é stata una modifica al programma del giorno 22, in quanto il nuovo titolo dell’intervento del Dott. Troncarelli è “Consolidamento delle scarpate in località Cala Feola”, come anche riportato sul programma completo del corso di aggiornamento professionale, presente sul nostro sito istituzionale all’indirizzo
http://www.geologilazio.it/public/file/2014/05/Programma_Ponza.pdf
Cordiali saluti
Dott.ssa Tiziana Guida