





|
|||
Intervista al collaboratore del Sindaco in materia di trasporti marittimi, Giovanni Mastropietro. Domanda. Caro Giovanni tu conosci l’attuale Sindaco da vecchia data, per te è stato facile quindi scegliere di collaborare con Vigorelli e contribuire a vincere le elezioni? Risposta. Caro Vincenzo, la scelta era fra collaborare con l’attuale sindaco o il non fare nulla e restare a guardare D. Le premesse che ti hanno fatto scegliere di appoggiare Vigorelli si stanno confermando? Vigorelli è l’uomo giusto al momento giusto? R. Per confermare tutte le premesse che mi hanno fatto scegliere l’attuale sindaco, ci vuole tutto il tempo del mandato e quindi 5 anni. Questa è una domanda alla quale ti saprò rispondere dopo la fine del mandato. D. Vigorelli ti ha ovviamente chiesto di collaborare fattivamente con la sua amministrazione e ti ha dato un incarico quello di consulente ai trasporti marittimi; una bella rogna, infatti il 2013 è stato uno degli anni peggiori per l’isola per quanto riguarda i collegamenti marittimi ma qualcuno ha detto che la gestione politica dell’amministrazione di Ventotene è stata migliore di quella di Ponza, che cosa pensi di queste affermazioni? D. – L’amministrazione Vigorelli non ha avuto mai dubbi sulla efficacia della privatizzazione per migliorare i collegamenti marittimi per l’isola, ora la privatizzazione è avvenuta i risultati si stanno già vedendo? D. Ma fammi sapere, qual è la tua idea politica per quanto riguarda il trasporto marittimo, a che cosa devono servire questi trasporti, chi devono servire, quale politica turistica e sociale devono sostenere? R. Il trasporto marittimo finanziato dal Ministero dei Trasporti e Regione Lazio, è in primo luogo per la mobilità e la continuità territoriale dei cittadini ponzesi. Ora però ti faccio io una domanda: modificare per 6 mesi gli orari dei traghetti mi consente di aumentare le presenze sull’isola, questo è interesse di tutti? È noto a tutti che da giugno a settembre arrivano altri vettori privati a coprire i collegamenti. Ma se volessimo destagionalizzare i flussi turistici anche nei mesi di aprile, maggio e settembre, nessun privato ha interesse di fare la linea. L’unica soluzione è spostare quelli sovvenzionati in maniera da favorire, oltre che la continuità territoriale, anche l’arrivo di turisti quindi l’economia dell’isola.
D. Arriviamo alle cose concrete, in questi giorni si sta parlando di nuovi orari, ho saputo di una circolare della Laziomar inviata al Sindaco, ho saputo di riunioni pubbliche che tu stai tenendo con le associazioni, ho saputo di proteste e di consensi sulle varie proposte: ci puoi far conoscere ufficialmente su quali proposte si sta lavorando? R. Come ti ho già in parte risposto nella domanda precedente, si sta lavorando a favorire la continuità territoriale e a rendere più fruibile l’isola. Purtroppo questo è un periodo di crisi, quindi non penso che ci sia qualche armatore intenzionato a far navigare i suoi mezzi vuoti. L’unica soluzione è quella di poter usufruire dei mezzi finanziati. Poi sicuramente se aumenta il flusso dei turisti presenti nei mesi di aprile, maggio e settembre, allora vedrai che le corse aumenteranno.
D. Nell’analisi delle prospettive per nuovi collegamenti, c’è un aspetto anche psicologico per i residenti che diventa politico e cioè: dopo tanti anni che i Ponzesi hanno avuto due corse della nave con partenza al mattino, a mio avviso, qualsiasi scelta che si va a fare deve tenere in considerazione questa assodata conquista dei ponzesi, quella di partire al mattino. Se così non fosse si potrebbe pensare che i nuovi Gestori Privati appena arrivati, hanno fatto la prima scelta anti sociale, quella di togliere la corsa per i Ponzesi: come si può dar fiducia ai cittadini che a dare le carte in questa partita è l’amministrazione eletta dai ponzesi e non gli interessi privati? R. La corsa del mattino, quindi l’aspetto psicologico verrà mantenuto. Si sta lavorando a migliorare il servizio e non a peggiorarlo. Ti potrei anche comunicare le varie ipotesi, ma non lo faccio perchè sono solo ipotesi e ti assicuro che in queste ipotesi si è sempre tenuto conto della partenza del mattino.
D. Ai collegamenti marittimi per l’isola di Ponza sono interessati altre compagnie, Snip&Snap, Vetor, queste linee private sono integrate in un piano generale collegamenti oppure c’è solo una battaglia tra concorrenti? R. La privatizzazione e quindi il finanziamento riguarda le tratte Formia – Ponza e viceversa, Terracina – Ponza e viceversa, Anzio – Ponza e viceversa solo dal 15/06 al 15/09, Formia Ventotene e viceversa e in ultimo Terracina – Ventotene e viceversa. D. Io penso che le isole Ponziane dovrebbero avere un’unica politica, soprattutto su problemi strutturali strategici come i trasporti e l’offerta turistica. Tu che cosa ne pensi? R. Io penso che è assurdo che due isole dello stesso arcipelago non siano collegate fra loro. Sto lavorando anche a questo. Spero solo che i nostri vicini di isola, capiscano l’importanza di questo collegamento. D. Cosa puoi promettere ai cittadini ponzesi affinché possano sentirsi tranquilli, certi che il consulente ai trasporti difenderà al massimo livello gli interessi dei cittadini ponzesi? R. Sono Ponzese anch’io e vivo sull’isola 12 mesi l’anno. Sono pienamente a conoscenza delle esigenze che abbiamo e so anche quanto è importante che i turisti riescano ad arrivare a Ponza anche nel periodo primaverile ed autunnale. La mia promessa è che se pure ci saranno delle modifiche sarà mantenuta la continuità territoriale e qualunque cambiamento sarà soltanto fino al 30/09. Dopodiché si tornerà agli orari attuali.
Ringrazio Giovanni per la disponibilità e sincerità manifestata nelle sue risposte e fin da adesso lo invito ad intervenire direttamente all’eventuale dibattito che spero si sviluppi su questa tematica; dopotutto l’isola è collegata al resto d’Italia grazie ai trasporti marittimi che si chiedono sempre più efficienti ma soprattutto attenti agli aspetti non solo turistici ma anche sociali affinché i cittadini di Ponza possano sentirsi ancora cittadini italiani.
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti