





|
|||
Le celebrazioni in onore di Totonno Primo. L’intervento di Emilio Aprea. La Cerimonia si è svolta stamane sul Molo Musco, alla presenza delle Autorità civili e militari e della cittadinanza. . Buongiorno a tutti e ringrazio le autorità civili, militari, religiose e i cittadini che hanno preso parte a questa manifestazione. Fino a dicembre di questo anno, dopo la conferenza sull’armatore Antonio Feola, il nome Totonno Primo era un’immagine quasi fiabesca che ogni tanto usciva nei discorsi che si fanno a tavola con la famiglia oppure nei discorsi che ascoltavo da persone con i capelli bianchi. Quando Antonello, mi chiese di patrocinare la conferenza in qualità di Presidente della Pro-loco, non esitai a rispondere affermativamente. Cominciai a leggere qualche articolo a riguardo e compresi la perseveranza, la voglia di fare, la diligenza, il senso del dovere oltre allo spirito patriottico di Totonno, caratteristica che solo uomini di altri tempi potevano avere. Sicuramente chi ha vissuto, come me, in altri periodi storici non può immaginare le difficoltà che riservava la vita dell’epoca. La Pro Loco di Ponza, sin dal giorno del mio insediamento che risale oramai a circa 10 mesi fa, ha sostenuto e sosterrà con forza lo studio, la conoscenza, le discussioni, le conferenze sulla memoria storica isolana. A questo punto non voglio dilungarmi troppo e procedere ai ringraziamenti delle persone che hanno permesso e sostenuto questa manifestazione. In primis voglio ringraziare l’Amministrazione Comunale di Ponza, che mi ha appoggiato e si è resa subito disponibile nel produrre la documentazione riguardante permessi ed autorizzazioni, nella persona del Sindaco il quale ha mostrato il proprio interesse sin dal primo momento, nella persona del consigliere Giuseppe Feola e della consigliera Maria Sandolo che hanno seguito l’evolversi da vicino. Ringrazio il Comune di Ventotene che ha concesso il patrocinio, confermando quindi il solido legame storico che accomuna le due isole. Ringrazio di vero cuore la Comunità Arcipelago Isole Ponziane nella persona del Presidente Daniele Coraggio che oltre a concedere il patrocinio dell’Ente ha fornito la lapide commemorativa e la corono d’alloro. Tra le autorità invitate alla manifestazione, il Presidente della Provincia De Monaco ha inviato una lettera al Sindaco. Ringrazio Antonello che a sue spese ha ripristinato la facciata del muro intitolato a Mario Musco, la banda musicale Isola di Ponza e il maestro Cafolla che ci stanno accompagnando e le maestre delle scuole elementari che hanno preparato didatticamente i bambini a questo evento. Non voglio dimenticare un ringraziamento particolare a tutti i soci della Pro Loco che con il loro contributo economico mantengono vivo e attivo questo ufficio.
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti