





|
|||
Una cena ponzese. Per la preparazione e l’attesa, leggi qui . E’ stata una bella serata quella di giovedì 13 febbraio; per noi e per i tanti amici che hanno raccolto il nostro invito e sono venuti a trovarci al Fauno . Mercoledì sera sono arrivati da Ponza i ragazzi del Filangieri, accompagnati dalle proff. Angelida e Ennia. Giovedì mattina i ragazzi di buon’ora sono andati in Fiera e qualcuno ha iniziato a spadellare il menù ponzese.
All’ora di cena è stato servito un buffet che esaltava la bontà di un superbo vino prodotto con uve della nostra isola: Il Faro della Guardia, vinificato con uve Biancolella da Casale del Giglio. La più interessante azienda vinicola del Lazio. A far compagnia ai nostri ragazzi, arrivati da Ponza, sono venuti i tanti amici che abbiamo conosciuto in questi anni, in giro per Ponza e poi ritrovati nelle nebbiose sere della Brianza. Il sindaco di Ponza ha raccontato gli importanti sforzi che la sua amministrazione sta facendo per migliorare i servizi e l’accoglienza dell’isola, per allargare l’offerta culturale e per risolvere alcuni degli annosi problemi con cui Ponza si misura da sempre. E’ iniziata poi una cena piacevolissima preparata con piatti ben fatti che hanno superato la prova al palato dei ponzesi presenti e degli ospiti “ponzesi di fatto”.
Si è parlato di cose importanti ma si è parlato soprattutto di Ponza, della sua bellezza, del modo di essere dei ponzesi che arriva al cuore di tanti ospiti della nostra isola. E’ stata una serata finita “troppo presto” …si fa per dire. Avremo modo di rinnovare questo piacevole appuntamento sapendo di far bene alla nostra isola e sapendo che i tanti amici di Ponza non faranno mancare la loro presenza. Alla prossima. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti