





|
|||
Finalmente la politica si interessa alla questione del faro della Guardiaa cura della Redazione . Apprendiamo da un comunicato stampa pubblicato ieri sui media che l’onorevole Federico Fauttilli (*) ha presentato un’interrogazione al Ministro della Difesa Mauro per conoscere i motivi che ostano a rendere il faro bene fruibile da parte di tutti, dopo che nel 2010 lo stesso Ministero della Difesa, con apposito provvedimento, aveva inserito l’immobile tra quelli alienabili. Questa la notizia, ripresa da h24notizie.it, a firma Clemente Pistilli: “Ponza, il Ministero della Difesa non molla il Faro della Guardia Cosa deve farci il Ministero della difesa con il faro di Ponza? Difficile immaginarlo, ma quel bene non lo vuole mollare. Lo ha messo nero su bianco a dicembre, rispondendo a una nota dell’Agenzia del demanio, a cui il Comune dell’isola aveva chiesto di poter entrare in possesso di quell’immobile, scelto con una campagna del Fondo per l’ambiente italiano come uno dei luoghi del cuore e di quelli che l’associazione vorrebbe tutelare. Una posizione che non è piaciuta all’onorevole Federico Fauttilli, che ha ora presentato un’apposita interrogazione al ministro della difesa, Mario Mauro. Il Comune di Ponza, a novembre, aveva chiesto all’Agenzia del demanio il trasferimento a titolo non oneroso del fabbricato del faro, composto da quattro appartamenti e altri locali, compreso un giardino di circa 120 metri quadrati. Il 20 dicembre la Difesa ha risposto in maniera telegrafica all’Agenzia del demanio, che aveva chiesto al dicastero se fosse ancora interessato a mantenere l’uso del faro: “I beni in parola risultano necessari per lo svolgimento di attività istituzionali dell’amministrazione della difesa”. . Questo l’articolo originale in file pdf : Ponza il Ministero della Difesa non molla il Faro della Guardia Si è allegato all’articolo il testo completo dell’interrogazione parlamentare presentata dall’on. Fauttilli al Ministro della Difesa l’altro ieri, 12 febbraio 2014, seduta n. 172
Atto Camera
(*) Federico Fauttilli – Uomo politico italiano, nato a Priverno. Alle elezioni politiche del 2013 viene eletto deputato della XVII Legislatura della Repubblica Italiana nella circoscrizione XVI Lazio 2 per “Scelta Civica per l’Italia”. Il 10 dicembre 2013 aderisce al nuovo gruppo parlamentare “Per l’Italia” [sintesi delle notizie da Wikipedia]. . Si allega il testo completo dell’interrogazione parlamentare presentata dall’on. Fauttilli al Ministro della Difesa l’altro ieri, 12 febbraio 2014, seduta n. 172 Atto Camera “FAUTTILLI — Al Ministro della Difesa. – il faro dell’isola di Ponza, sulla base dei risultati conseguiti nell’ambito della campagna 2012 «I luoghi del cuore» è stato inserito fra i diciannove beni che il FAI – Fondo Ambiente italiano – ha scelto come bene da salvaguardare e da tutelare per valore storico-culturale e paesaggistico; se non ritenga che tale decisione contrasti con quanto disposto dal decreto direttoriale n. 13/2/5/2010 dell’8 settembre 2010 che aveva individuato, al fine del trasferimento al patrimonio disponibile dello Stato alcuni immobili in uso all’Amministrazione Difesa da assoggettare a procedure di alienazione, permuta, valorizzazione e gestione previste dall’articolo 14-bis – comma 3 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133 che aveva inserito il faro tra i beni alienabili con la seguente annotazione «presenza di funzioni da riallocare». “ 2 commenti per Finalmente la politica si interessa alla questione del faro della GuardiaDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Gli amici di Ponzaracconta non “mollano” il Faro della Guardia!
Si è allegato all’articolo il testo completo dell’interrogazione parlamentare presentata dall’on. Fauttilli al Ministro della Difesa l’altro ieri, 12 febbraio 2014, seduta n. 172