





|
|||
Resoconto del Comitato ‘SAMIP 2012’ relativo all’anno 2013ricevuto in Redazione dal presidente del Comitato “SAMIP 2012” . Al Sindaco del Comune di Ponza Oggetto: resoconto anno 2013 del Comitato di Quartiere SAMIP 2012; È passato un anno solare; il primo della Sua Sindacatura e viene logico fare un resoconto delle cose che noi le abbiamo prospettate. Logicamente non andremo ad analizzare tutto il suo operato perché certamente non lo conosciamo; ma affronteremo solo quegli argomenti di cui siamo stati partecipi.
Abbiamo visto aggiustare la strada provinciale in due punti particolarmente significativi: la cunetta, e il muro divelto, al Campo Inglese.
Area di servizio tra il Campo Sportivo e la Strada di Cala Fonte: sebbene fosse un intervento di sanatoria con la creazione di 20 posti macchina al coperto, a costo zero per l’A.C., Questa non ha ritenuto doverlo prendere in considerazione. Strada dei Felci, percorso naturalistico: è la delibera di G.M. n° 43 / 04 che prevede un piano dei riqualificazione ambientale in località Punta Incenso a supporto della fruizione turistica: l’A.C. ha approvato gli elaborati tecnici ma poi non ha dato seguito all’iniziativa. Piazza Garibaldi: su un tratto della Strada Comunale Vecchia di Le Forna c’è uno slargo che si presta ad una piazzola di quartiere con qualche posto macchina o dei sedili di riposo. Ma oltre alla progettazione non si è fatto niente. La questione dei medici di famiglia la cui locazione all’estremo dell’isola è pressoché impraticabile per i pazienti che ne hanno necessità. Avevamo proposto un sito intermedio nella struttura del poliambulatorio, ma… Avevamo proposto di mettere due pensiline a Tre venti; Maria Pilato, da me sentita, si è dichiarata disponibile a parte che la messa in sito fosse stato fatto dall’Amministrazione Comunale. Cala Fonte: è una questione di vitale importanza per i Residenti dopo lo scempio compiuto dall’amministrazione Porzio, ma c’è il più nero silenzio. Il traffico: interdetto per la presenza di mezzi parcheggiati in malo modo e per la presenza di vasi da fiori posti nella carreggiata oltre ai due cumuli di macerie alla Telecom e da ‘Mezzanotte’, dice che il Sindaco non ha interesse alcuno al problema. L’edificio a Cala Inferno permane nello stato di abbandono e non si sa quando entrerà in funzione. Si parla ora di una Biblioteca al piano terra e/o di un Museo ma vogliamo sperare che a dirigerlo non venga scelto, come al solito, una persona di Milano o Roma. Rimane aperta la questione Laziomar: ci sarà stata la gara d’appalto, nuove navi, nuovi orari per migliorare il servizio; ma al momento tutto è rimasto come prima; i disservizi per ora sono contenuti e le vecchie navi che forse non potrebbero navigare vanno ancora in giro. Dalla fine di novembre 2013 è emerso un nuovo inciampo alla strada di Calacaparra, che è stata interrotta per colpa del privato che eseguiva lavori di ristrutturazione troppo vicino ad essa. A quando la fine dell’interdizione? Avevamo proposto il trasferimento del “parco giochi” posto a ridosso della Chiesa di Le Forna, al parcheggio di Cala Fonte, parte inferiore, perchè più idoneo a tale scopo; ma come tutto il resto è rimasto lettera morta. Fognatura: è dall’agosto 2013 che l’Assessore Regionale Refrigeri ha promesso l’avvio dei lavori di fognatura a Le Forna, ma ancora non si vedono. 10 m di banchina nella zona di Cala dell’Acqua: fanno da emergenza e da complemento al porto di Ponza. Ponza 6 Gennaio 2014 Il Presidente File .pdf del documento originale: Resoconto comitato di quartiere SAMIP relativo all’anno 2013
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti