





|
|||
La “scogna” e lo “scognare”di Salvatore Di Monaco . Salvatore Di Monaco, recente collaboratore del nostro sito – “classe 1929” come lui stesso dichiara nel suo primo articolo pubblicato su Ponza racconta qualche mese fa – ci invia ora questo pezzo in cui racconta dei ricordi legati all’arte della battitura del grano e dei legumi, pratica del mondo contadino di una volta, in uso anche a Ponza fino agli anni ’60. La Redazione . La “scogna” e lo “scognare”. Sono due termini che ormai a Ponza sono raccolti solamente nella memoria nostalgica di quelli che hanno una certa età, come il sottoscritto. La scogna (strumento per scognare) era un particolare attrezzo agricolo costruito artigianalmente, composto da un lungo e robusto bastone cui era collegato, tramite dei legacci resistenti, un bastone altrettanto robusto e nodoso di un metro circa, a mò di maglio. Il suddetto attrezzo serviva a trebbiare, praticamente a forza di braccia, i mannelli di grano oppure gli arbusti dei legumi liberando la semente dalla pula, dalla paglia del grano, dai baccelli delle fave, dei piselli e delle lenticchie. I ricordi personali relativi alla “scognatura” sono tutti legati alla permanenza, durante la mia fanciullezza, presso la casa dei nonni materni sopra ”I Conti”. Il lavoro veniva effettuato sotto la “supervisione” del nonno Gennaro che stava attento ad ogni fase dell’operazione. Da quel momento la “scogna” fu, per me, un attrezzo da tenere lontano. Mi limitavo ad aiutare la zia a macinare il grano, una volta pulito, nella macina a mano esistente in cucina e, successivamente, ad impastare ed infornare il pane nel forno, sempre attivo, da dove uscivano pagnotte croccanti e saporite da portare a tavola. Una tavola imbandita di poche cose ma saporite, dove i principali “condimenti” erano l’appetito di noi ragazzi, l’affetto dei grandi e la serenità nella quale ci immergevamo, in quei tempi ormai lontani, accanto alle persone che tanto abbiamo amato. . Nota della Redazione Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti