





|
|||
Tremila articoli: un traguardo per Ponza racconta. Le radici e il futurodi Giuseppe Mazzella . Ponza racconta nacque in una fredda serata invernale del 2010 nel salone del Casale di Sandro Russo, a Lanuvio, su spinta di Gennaro Di Fazio, Gino Usai, Mario Balzano e del sottoscritto. Le differenze di opinione non ci devono far paura. L’unanimità è solo delle dittature e noi redattori abbiamo sempre messo a disposizione la nostra piazza virtuale perché ognuno potesse esprimere liberamente e civilmente la propria opinione. Ai bisogni della nostra isola, abbiamo sempre risposto con nuove iniziative, amalgamando forze vive, lanciando nuove visioni. Bisogna però dire con chiarezza che Ponza racconta non è il “governo ombra” del Comune, ma la voce di tutti noi e cerca di dare idee e suggerimenti per migliorare la vivibilità sull’isola. Resto convinto che molto abbiamo fatto, nelle condizioni sociali, economiche e psicologiche di noi ponzesi. Ecco, Ponza racconta è in grado, per l’amore che ognuno di noi porta alla nostra terra, di offrire la propria esperienza e conoscenza di Ponza. Non solo Ponza racconta è aperta a tutti, ma è di tutti. Uno specchio fedele della nostra realtà, su cui riflettere e far riflettere. Il lavoro fatto fin qui è notevole e resterà come una preziosa acquisizione per le generazioni future. E questo ci inorgoglisce e ci spinge a continuare a lavorare, nonostante le inevitabili – a volte anche giuste e costruttive – critiche e le tante difficoltà.
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti