





|
|||
Controdeduzioni del Comitato di Quartiere Samip 2012 sulla ‘Mozione Le Forna’Riceviamo dal Comitato di Quartiere SAMIP 2012 e pubblichiamo: il documento originale è in allegato .pdf in fondo all’articolo.
COMITATO di QUARTIERE – Sindaco Comune di PONZA – Regione Lazio Oggetto: mozione Le Forna; Rif: delibera C.C. del Comune di Ponza del 1 AGO 2013;
Il Comitato di Quartiere SAMIP 2012 nella seduta del 17.9.2013 ha deliberato: Se il Sindaco ci ha inviato il 28.8.13 la mozione le Forna deliberata dal Consiglio Comunale il 1.8.13; non penso che l’abbia voluto fare solo per informarci di una questione cosi importante, bensì per sentire anche il nostro parere in proposito. Inoltre il nostro Comitato denominato appunto SAMIP 2012 all’Art 2 dello Statuto recita: il comitato promuove e favorisce la partecipazione dei cittadini all’amministrazione locale … eppoi è scritto che scopo del comitato è quello di tentare di risolvere il problema connesso all’ ex miniera SAMIP. 30 anni fa, la miniera era già chiusa da oltre cinque anni, io facevo il Preside nella Scuola Media che era composta da un Corso A a Ponza Centro, un Corso B pure al centro, un Corso C a Le Forna nella casa-abitazione dell’ex Giuseppe Aprea, oltre a una prima classe nella stanza al piano seminterrato della stesso edificio, per complessivi 250 alunni. Oggi tutti gli alunni della Scuola Media sono 60. In soli 30 anni la popolazione scolastica della scuola media si è ridotta ad un quarto; se non si fa qualcosa per invertire questa tendenza l’isola è destinata a non avere più RESIDENTI che risiedono e allora non ci saranno più leggi che tengano. Se non ci sono “residenti’ l’isola è morta. Tutte le considerazioni successive a questo evento catastrofico sono già scritte. – Impianti fognari. Ben venga che l’Assessore Regionale all’Ambiente, Fabio Refrigeri, mandi finalmente in funzione tutto l’impianto fognario della Frazione – Porto Turistico a Cala Dell’Acqua. Finalmente qualcosa si muove. Siamo molto attenti a questo problema vitale e speriamo che dai cassetti del Comune esca qualcosa di buono e di plausibile anche con i nostri desiderata. Auguri! Staremo molto attenti e speriamo in un percorso condivisibile. – Il piano integrato per Cala Cecata. Il Comune ci propone la: “costruzione di 25 cupole ponzesi” , … campo da tennis, verde attrezz…. Etc etc – Campo da tennis: sono tanti quelli che come Rafa Nadal praticano questo sport !!! ma noi manco lo sappiamo. Ma se non ci saranno più residenti, chi dovrà giocare a tennis ? – Cupole ponzesi: ma cosa sono? e a quale quota saranno costruite? A un piano, o al terzo piano? Saranno abitazioni estive oppure no. Ognuna sarà un miniappartamento ? Fatti i debiti esami, in questo circondario, che è uno con più residenti invernali, ci sono il 50 % di case con residenti, mentre il restante 50% è disabitata o abbandonata, o solo ad uso estivo. Ebbene in queste condizioni vogliamo creare nuove abitazioni? Vogliamo cioè ancora incrementare le sole presenze estive? Le case si devono fare dove servono, e non solo per specularci. – Un impianto (ad uso gratuito) di depurazione delle acque reflue per 1.000 abitanti dell’area Cala Caparra-Cala Cecata”. Ma a cosa serve l’impianto di depurazione nella zona se proprio nel primo Capoverso della mozione è sancito che l’Assessore Refrigeri è lì lì per mandare in funzione l’impianto fognario di tutta la frazione ? Inoltre c’è da dire che un parcheggio noi già ce l’abbiamo a 100 metri di distanza; nuovo, con 100 posti-macchina, spesso inutilizzati, mentre le macchine parcheggiano in zone vietate. La costruzione di 25 cupole implica una variante del PRG in una zona che è molto “segnata” da vincoli prescrittivi del piano regolatore vigente. Sono state fatte nel direttivo numerose richieste personali di altrettante varianti del piano regolatore per assecondare le aspettative dei “residenti” . Se variante si deve fare pigliamo anche queste, che esibiremo appena l’ amministrazione lo riterrà opportuno, in considerazione Queste sono le Nostre istanze e non altre che ci vengono arbitrariamente attribuite. Ponza 20 Settembre 2013 Il presidente Ing Aniello Aprea Allegato .pdf del documento originale: Delibera del Comitato di Quartiere SAMIP 2012. 17.9.2013 Le Forna. Veduta dal Campo Inglese Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti