





|
|||
Gemellaggio Ponza-Aglientudi Emilio Aprea . E’ giusto chiedersi: perché i Gemellaggi?
AVVISO La Pro-loco di Ponza, in collaborazione con la Pro-loco di Aglientu, ha organizzato un gemellaggio con partenza 26 settembre e ritorno 29 settembre 2013. La volontà di organizzare questo incontro è data dalla presenza di una chiesetta dedicata a San Silverio in quanto su quelle spiagge dai primi del ’900 per circa 60 anni, un comunità di pescatori provenienti dall’isola di Ponza passava circa 6 mesi l’anno per pescare aragoste costruendo solidi rapporti di amicizia e solidarietà con la gente di Aglientu. La chiesa di San Silverio venne edificata con il contributo di Antonio Peru, proprietario delle terre dove venne costruita, e con l’apporto economico dei pescatori di Ponza. Il gemellaggio ha l’intensione di far rivivere quei luoghi a tutti i pescatori ancora in vita; i luoghi di lavoro della loro gioventù oltre a far conoscere alle nuove generazioni i luoghi di fortuna dei loro progenitori. In questo modo vogliamo rafforzare i rapporti con la gente di Vignola che ha aiutato i figli di Ponza a vivere lontani da casa a sopravvivere negli anni bui delle guerre mondiali. Chi volesse partecipare dovrà dare la sua adesione presso l’ufficio della Pro-loco di Ponza e versare un contributo di euro 135 per le spese di viaggio entro e non oltre il giorno 16 settembre 2013. Si ricorda che l’ospitalità per l’intero soggiorno in Sardegna è stata offerta della gentilissima Pro-loco di Aglientu. Per qualsiasi informazione contattare l’ufficio informazioni della Pro-Loco 077180031 oppure inviare una mail a info@prolocodiponza.it oppure consultare il sito www.prolocodiponza.it Il Presidente della Pro-Loco
Scarica qui l’avviso dell’iniziativa in formato .pdf: Avviso Gemellaggio Aglientu
Nota della Redazione
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti