





|
|||
Ponza negli acquarelli di Alessandro Ardydi Luisa Guarino Personalmente mi sono imbattuta nei suoi lavori solo nel 2012, ma Alessandro Ardy, artista genovese specializzato in tecnica serigrafica, ha cominciato a realizzare i suoi acquarelli di Ponza, cartoline, segnalibri, calendari, nel 2011. Fino a un paio di anni fa l’attività di Ardy era caratterizzata essenzialmente da serigrafie, integrate in epoca più recente da altre tecniche come l’acquarello, l’acrilico, il collage. Ligure, come abbiamo già detto, Alessandro Ardy è diplomato al Liceo artistico, vive e risiede per lavoro a Genova (città che lui stesso definisce “soleggiata e fin troppo tranquilla”), e si è specializzato in serigrafie d’arte tra l’altro con produzioni per la Essedi Edizioni. “A Ponza sono stato una sola volta circa 18 anni fa – ci dice – mentre a Ventotene un paio: l’ultima volta nel 2011 per la festa di Santa Candida”. Come in un flash mi tornano in mente quegli affascinanti segnalibri in bianco e nero e a colori trovati proprio all’Ultima Spiaggia, all’epoca senza firma.
Mentre scrivo ho sotto gli occhi le immagini del suo calendario da tavolo 2013, con tanti scorci di Ponza e Palmarola, realizzati con tratti efficaci e decisi ma allo stesso tempo suggestivi e sognanti: i colori densi delle rocce dalle diverse tonalità, le trasparenze del mare secondo la profondità, l’eleganza di barche e yacht, la solidità multicolore dei pescherecci, le tinte pastello delle case, il verde rasserenante della macchia mediterranea. Un ulteriore motivo per attendere con curiosità le novità 2014. Nota: cliccare sulle immagini per ingrandirle Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti