





|
|||
Caro Sindaco…la Redazione
Caro Sindaco, L’argomento è quello del Faro della Guardia. In tutto questo tempo che sul sito e sugli altri media si è taciuto in proposito, il FAI ha proceduto con il suo ruolino di marcia e noi siamo stati con le antenne pronte a captare qualunque indizio. Ne sono venuti, anche se indiretti. Sul sito del FAI si può leggere, non in grande evidenza, questo report di attività (qui sotto): parla di “metà giugno” e di una “comunicazione ufficiale ai Comuni” … “I Luoghi del Cuore, il Censimento promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo, continua la sua intensa attività. Dopo il milione di segnalazioni raccolto nell’ultima edizione dell’iniziativa, procedono i lavori nell’anno di non Censimento, attraverso un costante monitoraggio degli interventi in corso e dei luoghi che hanno ricevuto più di 1.000 segnalazioni per approfondirne la conoscenza e lo stato dell’arte in vista della definizione degli interventi e per favorire la collaborazione e il dialogo con le istituzioni locali con l’intento di innescare sul territorio circuiti virtuosi volti al recupero dei luoghi amati dai cittadini. Proprio con questo obiettivo il FAI invierà entro metà giugno una comunicazione ufficiale ai Comuni in cui si trovano i luoghi segnalati al Censimento 2012, affinché riconoscano il vivo interesse dei cittadini nei confronti delle bellezze del Paese e mettano a disposizione le forze necessarie per salvaguardarle”. Soprattutto emergono notizie dei recuperi che il FAI ha cominciato ad effettuare, non necessariamente in ordine di graduatoria ma nei siti dove si sono attivati appunto ‘i circoli virtuosi’ sopra detti. Così è stato per un luogo del Censimento 2012, il ponte Carrega di Genova (che ha totalizzato poco più di 1700 voti ma ha trovato diversi sponsor per il restauro) e per Il Tempio della Congregazione Olandese Alemanna, la più significativa costruzione neogotica di Livorno che ha raccolto 23.685 segnalazioni nella VI edizione de “I Luoghi del Cuore”. Infatti sull’onda dell’attenzione generata dal Censimento il Comune di Livorno ha deciso di destinare 80mila euro al recupero della Chiesa, un gesto importante che testimonia il riconoscimento dell’importanza attribuita a questo luogo dai cittadini”. Vediamo quindi che l’importanza del ‘piazzamento’ in graduatoria è relativa; molto di più valgono le volontà concordi dei cittadini e dell’Amministrazione comunale – oltre ovviamente all’entità della spesa. Caro Sindaco… Le ricordiamo le parole che ha detto sul palco di Giancos alla “Serata per il Faro” del 10 agosto dello scorso anno (leggi qui): Il Sindaco alla serata del 10 Agosto 2012 per il Faro della Guardia E anche quel che ha ribadito, nelle fasi conclusive della raccolta delle firme, all’incontro del Liceo artistico di Latina (leggi qui): Il Sindaco all’incontro del 21 nov. 2012 al ‘Polo artistico’ di Latina Le chiediamo quindi di dire ‘qualcosa di ponzese’, qualcosa che vogliono sentire da lei i ponzesi, così come tutte le Associazioni che hanno aderito alla Campagna per il Faro, la redazione di Ponza racconta e tutti i suoi lettori: che il suo impegno per il Faro della Guardia non è venuto meno; che gli incontri con il FAI hanno avuto luogo e sono stati proficui; infine che le speranze e le attese di tanti, perché questa struttura-simbolo dell’isola sia conservata al meglio, erano ben riposte. Le auguriamo buon lavoro e un soddisfacente proseguimento di questa estate rovente che sta entrando nel vivo. 1 commento per Caro Sindaco…Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Carissimi amici del Faro, fra i quali ci sono anch’io,
devo dirvi che dopo la pubblicazione della classifica e il nostro “vittorioso” sesto posto, non è più successo nulla di significativo.
Mercoledì, sollecitato dal vostro invito, ho parlato con la dirigente del Fai che avevo incontrato ufficialmente a Roma e alla quale avevo garantito che il Comune avrebbe partecipato alle spese della ristrutturazione (con moderazione). Anche loro sono però in attesa di ulteriori sviluppi per tutti i Luoghi del Cuore.
Per Ponza tuttavia c’è una questione molto importante: il titolo di proprietà del Faro. Se resterà del Demanio, ho capito che il Fai non potrà agire. Se invece passerà al patrimonio comunale, potrà agire.
La prossima settimana dovrebbe venire a Ponza il direttore generale del Demanio, per vedere insieme al Comune alcune questioni importanti (stazione marittima, autorizzazioni…) e naturalmente porrò la questione del faro.
Sarà mia cura tenervi informati.
Piero Vigorelli