





|
|||
Buon San Silveriodi Sandro Vitiello
Oggi – 20 Giugno – dalle mie parti, a Ponza, si festeggia San Silverio. È una bella festa: c’è la devozione, c’è la fede, c’è il folklore e c’è tanta festa. Fino all’anno scorso non ho quasi mai mancato a quest’appuntamento ma quest’anno è un anno un po’ così [il papà Costantino è venuto a mancare nel marzo di quest’anno (leggi qui) – NdR] – e allora forse è meglio stare dove sto. Non voglio far mancare a me stesso un piccolo pensiero su questa data che mi è particolarmente cara. Il mio maggiore ricordo di questa festa è legato ad una fotografia: Era la fine degli anni ‘60. Più o meno mentre Nannina iniziava a spadellare, mio padre – Costantino – scendeva al porto, ripuliva la barca liberandola di tutti gli attrezzi da pesca che si potevano scaricare a terra o mettere sottocoperta e partiva per venirci a prendere a Le Forna. Arrivati al porto e trovato l’approdo migliore, possibilmente vicino al palo della “gallina” mia madre scendeva e, accompagnata da un paio di figli, si recava al negozio di frutta di Mariantonia, nell’angolo a sinistra della banchina, vicino alle scale che salgono verso il municipio. Quel negozio lo ricordo come fosse ora: in quella giornata esibiva quanto di meglio ci potesse essere a Ponza. La frutta più bella e saporita, nei miei ricordi, si comperava in quella giornata di festa. Certo, mi si dirà che la nostalgia gioca brutti scherzi ma io ho buoni ricordi e me li conservo. Non ho memoria di dolci, nella giornata di san Silverio. Il momento più importante del nostro pranzo era una enorme bagnarola piena di frutta, nell’acqua con un pezzo di ghiaccio a raffreddare il tutto, preso da Don Ciro. Il pranzo si consumava sotto ad una vela messa di traverso a ripararci dal sole; veniva tirata via solo nelle ore meno calde. Dopo una certa ora la barca diventava come il salotto di casa: c’era un viavai di amici e conoscenti che salivano a bere un bicchiere di vino o a mangiare un po’ di ciliegie in compagnia. Si andava avanti così fino alle ore scure ma non si faceva mai troppo tardi perchè l’indomani la barca sarebbe tornata a fare il suo lavoro e i segni della festa dovevano essere scaricati a terra. Questa foto, oggi, mi fa stare comunque a Ponza. Buona Festa a tutti.
In condivisione con il blog di Sandro Vitiello: http://lacasadeisacco.blog.kataweb.it
1 commento per Buon San SilverioDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Ciao Sandro, buon San Silverio anche a te e a tutta la tua famiglia. Ci hai regalato un ricordo di grande valore: chissà come era contento San Silverio di una famiglia di pescatori che viveva la sua festa insieme in barca! Un tempo di gioia vissuto sul mare, anche e soprattutto in una giornata come quella dedicata al nostro Gran Santo protettore , giornata di sole cocente come è sempre il 20 giugno (con rarissime eccezioni)!
Chissà quanti ponzesi hanno ricordi speciali dei loro 20 giugno. Sarebbe molto bello e interessante conoscerli e condividerli: il 20 giugno , con buona pace dei detrattori, è una data fondamentale per la nostra storia e per la nostra gente. Grazie Sandro!