





|
|||
In piroga tra le ponzianedi Giuseppe Mazzella
Gli uomini preistorici sono tornati a solcare le acque delle nostre isole. L’interessante esperimento ha coinvolto un gruppo di volontari del centro di archeologia sperimentale di Torino, in collaborazione con RAI 5, la Sovrintendenza del Piemonte e il Museo della preistoria di Vaie. La piroga è stata realizzata a Villarbasse da un gruppo di volontari che stanno dando il loro contributo per l’intera realizzazione del progetto che è coordinato da Giorgio Gaj. Le nostre isole, infatti, sono state nel corso dei secoli pre-protostorici, una tappa importante nella produzione e nel commercio dell’ossidiana, la pietra nera vitrea con la quale si realizzavano raschiatoi e punte di frecce. La tappa di Ponza verrà mandata in onda prossimamente da RAI 5 nel programma televisivo “Spartiacque”. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti