





|
|||
L’Appriezzo. (4). Gli oridi Rita Bosso
Il Tricoli scrive che durante “l’Appriezzo” viene esibito “oro lavorato” e nei ricordi di Maria Scarpati compare il casciettino dell’oro: a Ponza la famiglia usa dotare la figlia anche del corredo di gioielli. Bracciale in oro giallo – Fine Ottocento Michele Regine, orefice, quando rievocava il suo trasferimento da Ischia a Ponza adduceva, tra i motivi principali, proprio questo uso: i corredi nuziali delle fanciulle ponzesi costituivano un’entrata importante nel suo bilancio commerciale. Ponza era relativamente a portata di mano, c’era un collegamento marittimo regolare dunque partì per qualche giretto esplorativo, avviò contatti, portò merce in visione, prese qualche ordinazione… Orecchino in oro bianco e diamanti: 1920 circa Spilla con zaffiro e brillanti Il commercio, all’epoca, quasi mai era disgiunto dall’attività artigianale, non a caso il negozio era chiamato putéca; i gioielli fotografati, appartenuti a signore ponzesi nate, più o meno, alla fine dell’Ottocento, hanno pietre grandi e di qualità, la fattura è pregevole, sicuramente non sono stati realizzati nel piccolo laboratorio annesso al negozio, ma gli oggetti più semplici, come i cerchietti buca-orecchie indossati dalla bella bambina (vedo foto qui sotto) e le fedi nuziali, venivano realizzati artigianalmente, su ordinazione, utilizzando l’attrezzo mostrato nella foto in basso. Ho incrociato per la prima volta la parola “Appriezzo” qualche anno fa, mentre mi documentavo per la stesura di Memorie di Amalie; è ritornata a galla nel corso di una tranquilla serata tra amiche, un bicchiere di limoncello ad avviare il brain storming, a liberare ricordi, ipotesi, progetti e – me ne rendo conto oggi – lo stereotipo di una comunità povera, frugale, quasi depressa, votata al sacrificio e alla fatica, priva di gratificazioni materiali. Fidanzati. Foto del 1926 Isola di Ponza. Parte di ponente del Corso Principe di Napoli [L’appriezzo. (4). Gli ori – Continua] Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti