





|
|||
I due volti della Morte nera. Morire di carbone in Belgio. Di Walter BassoRiceviamo in Redazione e volentieri pubblichiamo.
Spett.le Redazione Le Edizioni Scantabauchi srl. informano che è appena uscito un volume dedicato all’emigrazione italiana in Belgio dal 1946 al 1963 dedicato ai minatori italiani dal titolo “I due volti della Morte nera – Morire di carbone in Belgio”. Il volume, molto particolare, recensito positivamente da molte testate e presentato anche a Roma su TV2000, curato dal giornalista autore Walter Basso è disponibile presso l’Editore tramite sito www.edizioniscantabauchi.it con lo sconto del 20% sul prezzo di copertina Alleghiamo scheda in visione, in formato .pdf: Scheda libro I due volte della Morte nera Il volume in oggetto è distribuito da Ferrari Libri di Limenma PD Grazie per la cortese attenzione e buon lavoro.
Nota della Redazione 1 commento per I due volti della Morte nera. Morire di carbone in Belgio. Di Walter BassoDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Tempo fa, su Rai Storia vidi un documentario riguardante la tragica vicenda di Marcinelle, in cui una troupe arrivava a Ponza in elicottero, per intervistare Aldo, il signore anziano del nord Italia, che da tantissimi anni vive a Ponza, dove sposò in seconde nozze Giuseppina Migliaccio. Aldo fu uno dei pochi minatori che riuscì a salvarsi a Marcinelle. Sarebbe molto interessante intervistarlo nuovamente per sapere dalla sua voce cosa vide, come si sentì e come superò la tragedia vissuta in prima persona. I testimoni delle pagine importanti della storia del secolo scorso stanno ormai man mano abbandonando questo mondo: tenere viva la memoria è, oltre che culturalmente giusto, anche moralmente dovuto.