





|
|||
Ri-Conoscere Ponza. Mostra storico-iconografica del 2008- 2009di Giuseppe Mazzella
In occasione dell’annuncio del Gemellaggio tra i Comuni di Ischia a Ponza (leggi qui) ci fa piacere ricordare qui una Mostra che in qualche modo ha precorso e preparato l’evento attuale. La locandina della Mostra per la presentazione ischitana Nel giugno-luglio 2008 è stata messa a punto una Mostra per evidenziare i molteplici fili che hanno legato nel tempo Ponza e Ischia, ricca di molte informazioni e materiale iconografico, intitolata “Ri-conoscere Ponza” . La Mostra storico-fotografica è stata presentata prima a Ponza e quindi, l’anno successivo, ad Ischia, per solennizzare un ritorno all’isola Madre dopo 275 anni. Qui stata inaugurata il 24 ottobre 2009 nella Villa Arbusto di Lacco Ameno. In associazione ad essa è stato presentato il reportage – video “Il viaggio di Mattia”, a cura di Giuseppe Mazzella (di Rurillo) e Gianni Vuoso (Cfr. notizie relative in Bibliografia)
La Mostra storico-fotografica, attraverso immagini e foto d’epoca, ripercorre il lungo cammino che ha trasformato l’isola di Ponza, da luogo lontano e dimenticato, in una delle mete turistiche più frequentate del Mediterraneo. La manifestazione voleva recuperare memorie comuni tra le due isole gemelle, rinsaldandone i legami e stimolando eventi in grado di approfondirne l’identità, prima che un prezioso retaggio culturale andasse irrimediabilmente perduto. Al tempo intervennero e presenziarono alla Mostra il sindaco di Lacco Ameno, Restituta Irace, il Consigliere alla Provincia di Napoli, Domenico De Siano, il Presidente del Centro Studi su l’ isola d’ Ischia, Antonino Italiano, il Presidente dell’Osservatorio sui fenomeni socio-economici dell’isola d’Ischia, Franco Borgogna, lo storico Giovanni Castagna ed il rappresentante dell’Associazione Centro Studi Sociali Internazionali, oltre ad una rappresentanza del Comune e della Comunità di Ponza.
Ponza racconta a quel tempo non c’era – è nata ufficialmente il 6 febbraio del 2011 – quindi molti possono aver perso la memoria di quell’evento che per alcune persone è stato motivo di gran lavoro e forti emozioni.
Bibliografia essenziale, da questo sito e altrove: Dagli organi di informazione sull’evento del 2009: “Taccuino di viaggio di Giuseppe Mazzella e Gianni Vuoso. Ponza, l’altra Ischia”, su Ischia News n° 5 Ottobre 2009 (pagg. 21-36) Giuseppe Mazzella di Rurillo: Giuseppe Mazzella:
2 commenti per Ri-Conoscere Ponza. Mostra storico-iconografica del 2008- 2009Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
esistono ancora i pannelli della mostra? se sì, dove sono? perché non riproporla o esporla in maniera stabile?
La Mostra esiste ancora nelle sue diverse componenti materiali e gli autori e i proprietari dei pannelli sarebbero lieti di metterli a disposizione purché – ed esclusivamente – nel quadro di un’esposizione permanente che ne rispetti e ne valorizzi la concezione d’insieme, la dignità e il decoro, che sono poi anche la dignità e il decoro di Ponza.
Ascanio Guerriero e Giuseppe Mazzella