





|
|||
Riprende l’attività della stazione di inanellamento di Ponza Le Fornasegnalato dalla Redazione Precedenti articoli sul tema digitando in CERCA NEL SITO: Stazione Ornitologica Ponzese
Visita dovuta, alle soglie della primavera, alla Stazione Ornitologica Ponzese che quest’anno festeggia i dieci anni di attività (2003-2013). Come ogni anno gli entusiasti operatori del Progetto cominciano a riunirsi per l’inizio delle attività [Cfr. le informazioni relative nella note alla fine dell’articolo] Dal frontespizio del sito: a sin. il logo e a destra l’immagine di una sterpàzzola, ‘a fucedola (cliccare sull’immagine per ingrandirla) Parliamo con Fabio Giannetti, luogotenente del Progetto, in attesa che nei prossimi giorni arrivi Massimiliano Cardinale – ideatore e anima dell’iniziativa qui a Ponza – dall’estero dove vive e lavora per la maggior parte dell’anno. Fabio ci dice che tutto è pronto, le reti sono state posizionate e tutto il sistema è operativo; solo che gli uccelli che si prendono sono ancora pochi; non che non ce ne siano, ma succede che quando c’è vento il movimento delle reti mette in allarme i volatili, che le evitano. Gruccione (‘u quaraquaglie). Foto dal sito della Stazione Ornitologica Ponzese
Informazioni per il progetto di inanellamento, Ponza 2013: dal sito ufficiale del Progetto: http://www.inanellamentoponza.it “Il progetto inizierà dal 10 Marzo fino al 19 Maggio.
Ai ragazzi della stazione gli auguri di buon lavoro da parte della Redazione di Ponza racconta. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti