





|
|||
Calendario storico ponzese. Mese di ottobrea cura di Silverio Lamonica Ottobre590, 5 – Papa S. Gregorio Magno, con una epistola vieta ai monaci di Ponza di accogliere in convento i minori di 18 anni.
1454, 11 – La flotta aragonese, composta da 15 galee, guidata da Bernardo Villamani, batte presso Ponza la flotta genovese formata da 10 galee: una fu catturata, 3 affondate altre incendiate. (G. Tricoli – Op. citata pag. 104)
1454 – I monaci cistercensi vengono allontanati da Ponza, trasferitisi a Mola di Gaeta costruiscono un nuovo convento.
1734, 30 – Re Carlo III di Borbone pubblica l’atto ufficiale con cui assegna i lotti di terreno ai coloni ischitani (G. Tricoli, Op. citata – pag. 167)
1861, 22 – Ha luogo la prima seduta del Consiglio Comunale di Ponza dopo l’Unità d’Italia, presieduta dal nuovo sindaco Raffaele Mattera.
1887 – La maestra Gabriella Moriondo da Milano raggiunge Ponza dove inizia la sua missione con entusiasmo giovanile e dà un contributo decisivo alla realizzazione dell’obbligo scolastico nell’isola. (S. Corvisieri – All’Isola di Ponza – Ed. Il Mare, pag. 210)
(continua) Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti