





|
|||
Calendario storico ponzese – Mese di giugno (integrazioni)a cura di Silverio Lamonica
536, 20 – Papa Silverio, eletto Pontefice l’8 o 10 Giugno, viene consacrato Vescovo di Roma. (Mons. L.M.Dies – Da Frosinone a Ponza, vita di San Silverio P.M. –La Poligrafica Gaeta 1972 – pag. 80)
537 – Ai primi del mese giunge a Ponza Papa Silverio su ordine del generale Belisario. (Mons. L. M. Dies – Da Frosinone a Ponza – Op. citata pag. 119)
1202, 7 – Giungono a Ponza i monaci Cistercensi e si stabiliscono nell’antico monastero di Santa Maria, su decisione di Papa Innocenzo III del 6.3.1208 La comunità religiosa è retta dall’Abate Spinelli, coadiuvato da Don Giovanni Lordomanno, priore e da Don Giovanni Buotfiro, maestro di casa. (G. Tricoli – Monografia per le Isole del gruppo ponziano – ristampa Ultima Spiaggia 2011, pag. 145)
1213, 29 – Giungono a Zannone i monaci benedettini guidati da Fra Pietro, secondo le disposizioni di Papa Innocenzo III con bolla del 12 gennaio stesso anno. Dal 1267 i frati adottano la regola cistercense. Infine abbandonano l’isola nel 1295 a causa dei pirati. (G. Tricoli, Op. citata – pagg. 149 – 151)
1229, 21 – Papa Gregorio IX, con Bolla emessa in Perugia, dona le Isole Ponziane ai Gaetani. (G. Tricoli, Op. Citata pag. 103)
1265, 13 – Con Bolla Papale, Clemente IV conferisce all’Abate del Monastero di Ponza la giurisdizione spirituale e temporale sui monaci cistercensi. (G. Tricoli, Op. citata – pag. 144)
1300, 1 – Nelle acque di Ponza avviene la battaglia navale tra la flotta di Federico di Sicilia, al comando di Corrado Doria e Roberto, duca di Calabria, che risulta vincitore. (L. M. Dies – Ponza Perla di Roma – Roma, Atena 1950, pag. 68)
1479, 23 – Papa Sisto IV approva le opere di fortificazione di Ponza. Viene edificata la Torre e assegnata una congrua guarnigione con i castellani Nardo Strina e Leone di Rocca. (Tricoli, Op. citata pag. 153)
1939, 29 – Le Isole del Comune di Ponza sono sottoposte a vincolo paesaggistico con Legge n° 1947.
1969, 20 – Muore Giuseppe Corti, eroe della leggendaria “Beffa di Buccari”, organizzata e diretta da Gabriele D’Annunzio. (S. Corvisieri – Zi’ Baldone – Caramanica Minturno 2001) Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti