





|
|||
Progetto M.A.R.ERiceviamo in Redazione e volentieri pubblichiamo
Con una prima giornata sul tema “La storia e la tradizione della marineria del sud pontino”, il 17 novembre sono iniziate le attività formative del progetto M.A.R.E. presentato dall’Istituto Nautico Caboto di Gaeta e dall’Associazione per il recupero della “Filuga Ponzese” – “La Schiocca” di Ponza. Il progetto prevede la formazione di 12 nuovi Mastri d’Ascia attraverso un percorso fortemente innovativo sia sul piano della didattica che delle metodologie formative sviluppato attraverso il coinvolgimento di alcuni cantieri navali di Formia e Gaeta dove ancora sono operanti alcuni Maestri Artigiani costruttori di imbarcazioni con tecniche tradizionali come i Cantieri Fratelli Fortunato, il Cantiere Zottola Pasquale, il Cantiere Parente, il Cantiere Di Bernardo, il Centro Servizi Nautica Azzurra. Gli allievi, dopo un brevissimo periodo di attività didattica introduttiva in aula, svolgeranno più di 900 ore direttamente nei cantieri affiancando un Maestro d’Ascia in attività di costruzione o di restauro. Si tratta di una nuova forma di “Scuola d’Arte” dove è il Maestro Artigiano a trasmettere direttamente a 1 o 2 allievi, per un periodo lungo, l’arte della lavorazione del legno per ottenerne una imbarcazione solida e veloce. Le informazioni sul corso potranno essere richieste presso l’Istituto Nautico “G. Caboto”, sul sito internet www.nauticocaboto.it, oppure al seguente indirizzo e-mail: didattica@polonauticalazio.it Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti