





|
|||
![]() di Vincenzo Pagano . Presentiamo con interesse e curiosità un articolo del ‘nostro’ Vincenzo (Enzo) Pagano, come primo scritto di natura economica dall’America, dopo l’insediamento dell’Amministrazione Trump. La Redazione *** Come scrivevo nel saggio precedente (leggi qui) non essendoci una condivisione di rischio a livello europeo questo porterà inevitabilmente ad . . . →: Divide et impera ![]() di Vincenzo Pagano . Non lascia spazio ad ottimismo l’analisi del prof. Vincenzo Pagano sul futuro dell’euro e dell’Europa. Nell’articolo che pubblichiamo, scritto agli inizi di agosto dello scorso anno, il tema è la disgregazione europea. La visione del prof. Pagano è sostanzialmente realistica. Che l’Europa proceda essenzialmente con . . . →: La disgregazione europea ![]() segnalato dalla Redazione
Abbiamo il piacere di comunicare che il Prof. Vincenzo Pagano, nostro compaesano e stimato collaboratore, terrà una conferenza sulla crisi dell’euro presso l’Università Statale di Pisa, il 31 luglio p.v. Il prof. Pagano – che subito dopo partirà per gli U.S.A. – ha assicurato che ci farà avere appena . . . →: A Pisa una conferenza sull’euro del prof. Vincenzo Pagano ![]() di Vincenzo Pagano . Ospitiamo qui di seguito il più recente lavoro di Vincenzo Pagano Da sempre critico nei confronti dell’Euro, le sue acute analisi aprono scenari originali e si prestano ad un proficuo e civile confronto di idee. L.R. . La catastrofe europea e soprattutto quella italiana non accenna . . . →: L’Euro e il ‘Quantitative Easing’ (QE) ![]() di Vincenzo Pagano
Ritorna il prof. Pagano a parlarci di euro e – a suo giudizio – della sua ineluttabile fine. La visione del prof. Pagano è sostanzialmente realistica nel senso che, oggi, l’Europa appare schiacciata dalla supremazia della Germania e l’euro, pur avendo la funzione di moneta internazionale, . . . →: L’Euro fra continue illusioni e dure realtà ![]() di Vincenzo Pagano . L’euro di nuovo alla ribalta. Ritorna il prof. Vincenzo Pagano con un articolo che, ancora una volta, non lascia dubbi sul futuro della moneta unica. Siamo a pochi mesi dalle elezioni europee ed è un bene che se ne discuta. Da tempo sull’argomento si registrano posizioni varie e . . . →: Per un’ordinata lettura dell’euro ![]() di Vincenzo Pagano
Le elezioni politiche di settembre in Germania hanno riconfermato la signora Merkel come cancelliera. La sua vittoria, rappresentante il dominio economico finanziario e tecnologico della Germania sul resto dell’Europa, è chiaramente nel segno della continuità. Ci sono due scenari: il primo, continuare sulla stessa strada. Il secondo, ma poco probabile, . . . →: Scenari per il prossimo futuro dell’eurozona |
|||
Ponza Racconta © 2019 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti