





|
|||
![]() proposta da Enzo Di Fazio . Come scriveva Sandro la settimana scorsa, certe canzoni ritornano alla mente perché avviene qualcosa che ne provoca il ricordo: una chiacchierata con un amico, il passaggio di un film, il titolo di un articolo, un sogno, l’incontro con un vecchio amore, la lettura di un . . . →: Una canzone per la domenica (72). Destra sinistra del malinconico signor G ![]() di Enzo Di Fazio . per la prima parte (leggi qui) Il debito pubblico e le fascinose ipotesi di abbassarlo o addirittura azzerarlo sono argomenti di sicura presa ma il più delle volte le argomentazioni, al di là delle idee che le stimolano, sono lacunose soprattutto perché non . . . →: Debito pubblico sì, debito pubblico no. Parliamone (2) ![]() di Enzo Di Fazio
Avevo pensato di scrivere un commento all’articolo di Vincenzo sul debito pubblico, ma i tanti punti toccati mi hanno indotto a dire qualcosa in più. Ne è uscito quasi un trattato. Lo propongo in due puntate sperando di incontrare l’interesse dei lettori e di non annoiarli.
. . . →: Debito pubblico sì, debito pubblico no. Parliamone (1) ![]() di Enzo Di Fazio
Se dovessi dire quale sia stato l’argomento che ha catalizzato l’attenzione dei nostri collaboratori nella settimana appena trascorsa direi senza dubbio l’autunno. Fin dalla canzone della domenica dedicata ai versi di Jacques Prévert de “Le foglie morte” con la doppia magica interpretazione di Eva Cassidy nella versione intimistica . . . →: Epicrisi 249. Le foglie cadono, le speranze pure ![]() a cura della Redazione Venerdì sera si è svolto a Le Forna l’annunciato incontro per rievocare il naufragio della nave americana LST 349 infrantasi in una notte di tempesta, il 26 febbraio 1944, contro gli scogli di punta Papa. Si trattava della replica della riuscita serata svoltasi il 6 luglio scorso . . . →: Il naufragio della LST 349 a Le Forna, un racconto sempre avvincente ![]() a cura della Redazione . Venerdì 20 settembre, sul piazzale della chiesa dell’Assunta, l’Associazione Culturale Ponzaracconta presenta, con inizio alle 19,30, la rievocazione del naufragio della nave americana LST 349 avvenuto, in una notte di tempesta, il 26 febbraio del 1944 nelle acque di fronte punta Papa. Una storia di guerra . . . →: Una storia di guerra e di eroismo nel mare di Ponza, si replica a Le Forna ![]() di Enzo Di Fazio
“Sedotta e abbandonata” è un famoso film degli anni ’60. Certamente una lavatrice non ha nulla a che fare con la bella Agnese del film di Pietro Germi ma anche le cose che utilizziamo hanno una vita e questo elettrodomestico, dopo aver fatto chissà quanti milioni di giri per . . . →: Usata e… abbandonata |
|||
Ponza Racconta © 2019 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti