





|
|||
![]() di Silveria Aroma . Nevicava spesso nei primi anni ’80. Fioccava sulle mie giornate nel Nord Italia. La neve resta la cosa più bella fra i miei ricordi di anni spesi tra Veneto e Lombardia. Per me che venivo dal mare ed ero abituata al vento, il silenzio della neve era . . . →: Una canzone per la domenica (73). Last Christmas ![]() di Francesco De Luca . La lode più esultante, quella che compendia il nostro rivolgerci da ponzese alla Madonna Immacolata è: Ave Maria – stella del mare. Molti sono i canti che includono questa espressione. Noi la ripetiamo con enfasi, talvolta dimenticando che quell’AVE è una esclamazione. Quella che l’Angelo rivolse . . . →: Immacolata 2019. Ave maris stella ![]() segnalato dalla Redazione . Continuiamo a collezionare, per piacere e per interesse, qualunque documento che riguardi il Mediterraneo. Proponiamo ai nostri lettori questo videoclip, pregevole per il messaggio, la musica e le immagini; queste ultime giocate con un “semplice” controluce di cui vengono esplorate tutte le variazioni. Buon ascolto e buona . . . →: Almar’à, l’orchestra di donne del Mediterraneo contro ogni pregiudizio ![]() proposta da Enzo Di Fazio . Come scriveva Sandro la settimana scorsa, certe canzoni ritornano alla mente perché avviene qualcosa che ne provoca il ricordo: una chiacchierata con un amico, il passaggio di un film, il titolo di un articolo, un sogno, l’incontro con un vecchio amore, la lettura di un . . . →: Una canzone per la domenica (72). Destra sinistra del malinconico signor G ![]() proposto da Sandro Russo . La doppia vita di Veronica (La Double Vie de Véronique) è un film del 1991 diretto da Krzysztof Kieślowski. Il regista polacco nasce nel 1941 e muore a 55 anni, durante un intervento chirurgico dopo un infarto. Il gruppo di lavoro dei film di Kieślowski era . . . →: Una canzone per la domenica (70). Un regista e una musica che entrano sotto la pelle ![]() segnalato dalla Redazione . Il manifesto del MedFilm Festival 2019: la cultura del Mediterraneo guarda all’Europa, l’Europa guarda alla cultura del Mediterraneo. Questo è il senso genuino del 25esimo MedFilm Festival. È un richiamo alla cultura del bello, del giusto, dell’equo, del reciproco, del diverso, dell’accolto. È la cultura dell’umano sentire, . . . →: MedFilm Festival 2019 al cinema Aquila di Roma ![]() di Luisa Guarino . Come lui nessuno ha cantato tanto e così intensamente il mare e l’estate. Ecco perché vogliamo salutare Fred Bongusto, scomparso l’altro ieri, ringraziandolo per essere stato per quasi cinquant’anni la colonna sonora di tante “stagioni” legate anche alla nostra isola e alla miriade di storie . . . →: Una canzone per la domenica (69). Grazie, Fred Bongusto |
|||
Ponza Racconta © 2019 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti