





|
|||
![]() di Luciano Bernardo . Bernardo detto “l’eremita” (ma con l’Autore dell’articolo non siamo parenti!) Paguro Bernardo (Dardanus calidus) impigliato in una rete da pesca. Tre attinie (Calliactis parasitica) ricoprono completamente la conchiglia. Ho un nome bellissimo, mi chiamo paguro Bernardo (o Bernardo l’eremita) e appartengo al grande gruppo dei . . . →: Bernardo detto “l’eremita” ![]() segnalato dalla Redazione
InNatura – Anno V n° 4 Novembre-dicembre 2019 + € 3,90 Approfondimenti e curiosità, in cerca di soluzioni e percorsi. In questo numero: La via dei lupi Un percorso in 14 tappe che immerge i camminatori in un contesto naturale sorprendente. Dalla campagna romana ai monti di Pescasseroli, attraverso i . . . →: Il nuovo numero di inNatura di Sandro Russo . Dal giornale Latina Oggi riportato in Rassegna Stampa odierna (24 nov. 2019; pag. 20) ho personalmente espunto una notizia che mi ha molto colpito: “Inchiesta chiusa sull’odissea delle tigri. Il caso. La Procura aveva aperto un’indagine sugli animali finiti adesso in Polonia, una non aveva retto allo . . . →: Le tigri! Che altro? ![]() di Rosanna Conte . Finalmente! Possiamo respirare un po’ di aria pulita, dopo essere stati sommersi dalla mefitica pluriennale lievitazione delle pulsioni più egoistiche e riduttive che sono in noi! Sarà per poco tempo? Sarà un’illusione? Sarà un primo scalino per risalire la china viscida e sdrucciolevole che abbiamo davanti, . . . →: Epicrisi 254. Le Sardine sanno ![]() segnalato dalla redazione . Ma se la notizia era acquisita già nel luglio scorso, nell’interessante blog di Francesca Iacono e della figlia Marianna Licari, ci chiediamo: dov’é la novità? Qual è lo scoop? (leggi qui, per il ritaglio da la Repubblica).
‘A lacèrt– mercoledì 17 luglio 2019 Nel dialetto ponzese ‘a . . . →: Le lucertole di Ponza. Da “Frammenti di Ponza” ![]() di Silverio Guarino . Mi chiedevo spesso, quando ero piccolo e passeggiavo per i sentieri dell’amato scoglio, come potevano essere presenti lì tutte quelle lucertole. Mi dicevo: gli uccelli vengono volando, i pesci nuotando… ma le lucertole? La risposta è di questi giorni: le lucertole sono di Ponza, più ponzesi di . . . →: Due milioni di anni… e non dimostrarli ![]() segnalato da Sandro Russo . Oltre che per l’interesse al tema, sono stato attirato da questo articolo, comparso su la Repubblica di sabato scorso 2 novembre, dalle immagini in testa di pagina, tratte dal film di Walt Disney – La carica dei 101 – del 1961, la cui scena iniziale ho . . . →: Cari amici cani |
|||
Ponza Racconta © 2019 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti