





|
|||
![]() di Sandro Vitiello . Ieri sera è andato in onda il servizio di Geo dedicato alla nostra isola e in particolare alla conservazione e valorizzazione della cultura contadina. Ne avevamo già scritto in occasione della costituzione dell’Associazione dei Custodi della terra di Ponza. In quei giorni c’era sulla nostra isola la troupe . . . →: La Ponza più autentica a Geo ![]() di Pino Moroni . A Roma si è tenuta – dal 5 al 9 dicembre – la Fiera della piccola e media editoria “Più libri più liberi”: cinque giornate dove scoprire le novità e i cataloghi di oltre 500 editori, incontrare autori, assistere a performance musicali, reading e dibattiti. Pino Moroni vi . . . →: A “Più Libri Più Liberi”: le piante e noi ![]() segnalato da Luisa Guarino e Sandro Russo . È stato distribuito per corrispondenza già da qualche settimana – dalla casa editrice Crowdbooks, con molta precisione per l’indirizzo -, il libro di Federica, giunto inaspettato quando me n’ero bello che dimenticato. Il crowdfunding funziona così… che accetti di anticipare una certa cifra . . . →: Pubblicato in crowdfunding il libro di Federica Di Giovanni ![]() segnalato dalla Redazione . È una notizia fresca fresca, rimbalzata su diversi giornali, che ci è stata anche segnalata da vari collaboratori. “L’UNESCO ha iscritto “L’arte dei muretti a secco” nella lista degli elementi immateriali dichiarati Patrimonio dell’umanità in quanto rappresentano “una relazione armoniosa fra l’uomo e la natura”. La notizia . . . →: Le parracine patrimonio dell’umanità (e di Ponza) ![]() di Sandro Russo . Oggi è l’anniversario di un giorno particolare. – “Alle ore 11 del giorno 11, nell’undicesimo mese dell’anno, sarà un secolo esatto dalla fine definitiva della Grande Guerra. Allo scoccare di quel momento fatidico, quasi cabalistico, forse scaramantico, fatto di tre identiche cifre, tacevano le armi anche sull’ultimo dei . . . →: Una canzone per la domenica (20). L’11 novembre: cento anni. Contro la guerra, contro tutte le guerre ![]() a cura della Redazione . Qualche informazione in più sulla frana ci viene da amici che abbiamo contattato telefonicamente a Ponza. Dalle foto di Rossano la localizzazione e l’estensione della frana si vedono chiaramente. A Ponza ha piovuto tanto la settimana precedente e la frana si dev’essere prodotta durante la notte tra . . . →: La frana del Fieno |
|||
Ponza Racconta © 2019 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti