





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo (199). La settimana da lunedì 2 settembre 2019Lunedì 9 settembre (anticipazione meteo) METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 9 SETTEMBRE 2019 Cielo con sole e nuvole anche stratificate in transito. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 17° C ed i 24° C. I venti saranno da Ovest 24 nodi al largo, da Ovest/Sudovest 11 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,10; mosso tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 1,50. Quasi calmo nel Golfo di Gaeta. *** Domenica 8 settembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da zon.it del 6 settembre: Paolo Genovese annuncia a Ponza chi saranno i suoi “Supereroi” Paolo Genovese annuncia i nomi dei suoi “Supereroi”. Questo il titolo del prossimo film al quale sta lavorando. Proprio oggi infatti (ieri per chi legge – NdR) sono iniziate le riprese. Ad affermarlo è proprio il regista pubblicando sul suo Instagram una foto del “Ciack”. Luogo delle riprese? Per il momento sono tutti a Ponza. Da h24notizie.com del 7 settembre: Legambiente: “Ripartire subito con il progetto del Policlinico del Golfo” Legambiente Sud Pontino esprime soddisfazione per le conclusioni raggiunte nel corso della riunione convocata presso l’assessorato alla Sanità della Regione Lazio riguardo la paventata chiusura dei Punti di Primo Intervento di Gaeta e Minturno, fino a prima attesa – come per altri PPI pontini – per il 31 dicembre 2019. I sindaci del comprensorio interessati dal provvedimento e i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione si sono fatti portavoce e parte attiva delle istanze del loro territorio. Erano presenti i vertici della Asl di Latina e Ares 118. La tiella e il dolce di Cicerone conquistano il festival del Cinema di Venezia Grande successo per il pasticcere Alfonso Troiano e il pizzaiolo Alberto De Meo alla Mostra del Cinema di Venezia. Alla vigilia della grande notte bianca di Cicerone, due eccellenze culinarie di Formia si sono distinte in laguna nella famosa kermesse cinematografica. Da ilfaroonline.it del 7 settembre: “Memorie di Adrtiano” a Formia, il ritratto di un imperatore “imperfetto” che incanta il pubblico “Mio caro Marco, Sono andato stamattina dal mio medico […]. Ho deposto mantello e tunica; mi sono adagiato sul letto. […] Avrò in sorte d’essere il più curato dei malati. Ma nessuno può oltrepassare i limiti prescritti dalla natura […] mi sento soffocare; e ho sessant’anni.” RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione della domenica nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi di domenica 8 settembre.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DELL’ 8 SETTEMBRE 2019 Tempo instabile con nuvole, deboli piogge sui rilievi e, in serata, nel sud della provincia e nel Golfo di Gaeta. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 17°C ed i 25°C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 9 nodi al largo, da Sudovest 9 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tendente a mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,50; da quasi calmo a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,90. *** Sabato 7 settembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da ilfaroonline.it del 6 settembre: Ponza, chiusa la cappelletta a Punta Bianca, al via la raccolta firme per la riapertura D’Amico: “Faremo tutto quanto in nostro potere per restituire la cappelletta ai fedeli.” Da q.b.quantobasta.it del 6 settembre: Premio La Vigna di Sarah BIO per l’agricoltura eroica La consegna del premio venerdì 13 settembre 2019 nel corso della Vendemmia Notturna, sotto la luna piena, nell’azienda agricola “La Vigna di Sarah” di Cozzuolo. Da ltinatoday.it del 6 settembre: Plastic Free: la campagna nazionale “Mediterraneo da remare” arriva a Ventotene L’evento di sabato 7 settembre per tutela della risorsa idrica, delle Aree Marine Protette e degli ecosistemi marini organizzato da Fondazione UniVerde e Marevivo“ Da h24notizie.com del 6 settembre: Sanità, dopo le proteste la svolta: “Nessuna chiusara PPI, ma potenziamento h24” Si è svolta ieri pomeriggio presso la sede della Regione Lazio una riunione alla quale hanno preso parte i sindaci del territorio pontino e i consiglieri regionali Enrico Forte, Salvatore La Penna e Loreto Marcelli. Un incontro incentrato sulla situazione dei Punti di Primo intervento (PPI) della Provincia di Latina destinati alla chiusura entro fine anno. Fino a ieri, almeno: dopo le trattative istituzionali, e le proteste di piazza degli utenti, ieri giunti fino a Roma, qualcosa pare essere cambiato. “Non ci saranno chiusure di servizi, ma si è convenuto di lavorare ad un potenziamento dei servizi territoriali h24 e della rete dell’Ares 118”. Incidenti nei cantieri: “Una task force per aumentare i controlli e formare gli operai” Una task force tra i principali attori del settore edile per avviare controlli più serrati ed intervenire nella formazione degli operai in materia di sicurezza sul lavoro. La proposta è di Paolo Masciarelli, segretario provinciale della Filca Cisl di Latina. “Morricone, il Mitologico”, il grande concerto delle Notti di Cicerone Sabato 7 settembre penultimo appuntamento con la kermesse storico-rievocativa delle “Notti di Cicerone”. Alle 21 alla Tomba di Cicerone si terrà lo spettacolo “Morricone, il Mitologico”, il Grande concerto della Rome International Orchestra, diretta dal Maestro Giorgio Proietti, a cura di Atopon, con la direzione artistica di Marianna Rossi. Presenta il giornalista di Sky TG24 Michele Giannì. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 7 sett. 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 7 SETTEMBRE 2019 Tempo variabile con nuvole a tratti e possibilità di qualche pioggia. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 18° C ed i 25° C. I venti saranno da Ovest/Nordovest 9 nodi al largo, da Ovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,70; da poco mosso a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,60. *** Venerdì 6 settembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da newtuscia.it del 4 settembre: Opportunità di lavoro a Ponza e Tor Vergata: Confintesa Latina organizza corsi di preparazione Nuove opportunità di lavoro in provincia di Latina, in particolare a Ponza, dove in scadenza il prossimo 12 Settembre ci sono due avvisi di selezione per l’assunzione 1 Istruttore Tecnico Cat. C, posizione economica C1 da assegnarsi al “Primo Settore – Pianificazione e Territorio” e 1 Istruttore Direttivo Amministrativo Cat. D, posizione Economica D1 da inserire presso il “Secondo Settore – AA.GG… Da h24notizie.com del 5 settembre: Sanità pontina: difesa dei PPI, la manifestazione in Regione – FOTO Di comitato in comitato, oggi decine di persone hanno manifestato ai piedi della Regione Lazio per chiedere una Sanità a misura di cittadino. E nello specifico per protestare contro la chiusura dei Punti di Primo Intervento di Cisterna di Latina, Cori, Gaeta, Minturno, Priverno, Sabaudia e Sezze. Disposizione prorogata per 12 mesi, e che salvo dietrofront sarà attuata subito dopo il prossimo 31 dicembre. “Cicerone è tornato”: la Notte Bianca dalla Torre di Castellone alla Torre di Mola “Dopo il successo delle prime due serate delle ‘Notti di Cicerone‘ – scrivono dall’ufficio stampa del Comune – la kermesse storico-rievocativa dedicata al celebre oratore romano si sposta nel cuore pulsante di Formia con l’attesissima Notte Bianca in programma domani, venerdì 6 settembre, dalle 19 all’una di notte. ‘Cicerone è Tornato’, la teatralizzazione itinerante dalla Torre di Castellone alla Torre di Mola (con diretta Facebook sulla pagina LenottidiCiceroneofficial) con tantissimi spettacoli all’interno del programma promosso dal Comune di Formia. Aree tematizzate e performance teatrali in tutte le piazze e vie del centro RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 6 sett. 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 6 SETTEMBRE 2019 Sole e nuvole diffuse a tratti compatte con possibilità di brevi piogge sui rilievi a confine di provincia e nel Golfo di Gaeta. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 18 °C ed i 26 °C. I venti saranno da Nordovest 3 nodi al largo, da Sud 3 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tendente a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,50; calmo tendente a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 1,00. *** Giovedì 5 settembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da blitzquotidiano.it del 3 settembre: Olivia Paladino, vacanze a Ponza con la figlia: non vuole allontanarsi troppo da Conte? Mentre il presidente del Consiglio incaricato, Giuseppe Conte, è impegnato per cercare di formare un nuovo governo, questa volta con Movimento 5 stelle e Pd, la sua compagna, Olivia Paladino, non si allontana troppo da Roma e per le vacanze con la figlia sceglie l’isola di Ponza, in provincia di Latina.
Sarà protagonista l’attore Giulio Scarpati, che leggerà, in una concerto-racconto, “Memorie di Adriano”, tratto dal romanzo della Yourcenar. Da temporeale.info del 4 settembre: Primo Intervento, Alessio D’Amato tranquillizza: “Nessuna chiusura dei Ppi” Dopo le numerose manifestazioni e sit-in di protesta, contro la chiusura dei Punti di Primo Intervento, che hanno interessato le città di Gaeta e Minturno, l’assessore alla Sanità e all’Integrazione sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato ha dichiarato che non ci sarà nessuna chiusura dei Ppi e che “continueranno regolarmente a erogare i servizi di assistenza territoriale”. D’Amato ha anche preannunciato un incontro con i sindaci del territorio che si terrà nella sede della Regione Lazio il prossimo 5 settembre. Da latinaoggi.eu del 4 settembre: Rizzardi Yachts presenta il nuovo Maxi Open della linea INsix Lo storico marchio della nautica italiana torna a produrre nel sito di Cerasella a Sabaudia. Per la sua rinascita il cantiere pontino ha voluto dare un ulteriore segnale: la produzione di un nuovo modello e da qui l’idea del Nuovo Maxi Open, Yacht Rizzardi Style. Da MarcoCastaldi.Ufficiostampa.ComunediCori : CORI E GIULIANELLO IN RETE, realizzate le azioni del Programma di Rete L’Organo di Gestione dell’associazione ha depositato nei giorni scorsi presso il Comune la relazione conclusiva dei lavori realizzati dal 12 Ottobre 2017 al 30 Giugno 2019. in nf.to pdf comunicato stampa comune di cori – RETE DI IMPRESE_RELAZIONE CONCLUSIVA da la Fillea CGIL LATINA FROSINONE il comunicato stampa, a firma del segretario generale Francesco Chiuccolo, della Fillea CGIL di Latina e Frosinone, federazione sindacale dei lavoratori e delle lavoratrici del comparto edile.
Per qualsiasi delucidazione, informazione o contatto:
Francesco Chiuccolo
3491985508
in formato pdf : il Comunicato infortuni e morti sul lavoro
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 5 sett. 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 5 SETTEMBRE 2019 Cielo sereno, ma dal pomeriggio/sera ci sarà il transito di alte velature. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 18 °C ed i 27 °C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 5 nodi al largo, da Sudovest 6 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,20; quasi calmo tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,20.
*** Mercoledì 4 settembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latina.Corriere.it del 3 settembre: Il liceo Manzoni di Latina sbarca a Ventotene con il suo Quaderno Il quaderno del laboratorio storico del liceo Manzoni di Latina, intitolato “La biblioteca Maovaz di Ventotene”, sarà presente nell’ambito delle iniziative del XXXVIII seminario di formazione federalista europea organizzato dall’istituto di studi Altiero Spinelli.
San Felice Circeo protagonista di una delle puntate della settima edizione de “Il borgo dei borghi: la grande sfida” prodotta dalla Elephant Italia per conto di Rai Tre. Da h24notizie.com del 3 settembre: Formia, al via la kermesse “Le Notti di Cicerone” “La vita dataci dalla natura è breve, ma la memoria di una vita ben spesa è eterna”. E’ una delle tante citazioni del celebre oratore romano Marco Tullio Cicerone, che verrà ricordato questa settimana dalla città di Formia (dove morì assassinato nel 43 a.C.) con le “Notti di Cicerone”, la kermesse storico-rievocativa promossa dal Comune di Formia. Enrico Duratorre lancia con successo “Emozioni in un click” “Successo al di la delle più rosee aspettative per la presentazione di “Emozioni in un click” il progetto fotografico creato e portato avanti dal fotografo pontino Enrico Duratorre. Da temporeale.info del 3 settembre: Peter Ercolano al “St.Art 5” a Tortona per formare i giovani europei all’integrazione Peter Ercolano, noto attore ed educatore americano trapiantato nel Sud Pontino, sarà uno dei protagonisti della quinta edizione del Festival delle Arti di Strada “St.Art 5” di Tortona. Dal 6 all’8 settembre, la città piemontese sarà invasa da giovani provenienti da tutta Europa che, grazie al progetto Erasmus Plus “HIGH 5! IT’S ST. ART TIME!”, potranno esibirsi sul palco insieme a Peter Ercolano. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 4 sett. 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 4 SETTEMBRE 2019 Cielo sereno con addensamenti serali sui rilievi. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 19 °C ed i 29 °C. I venti saranno da Ovest/Nordovest 6 nodi al largo, da Sud/Sudovest 5 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; poco mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,20. *** Martedì 3 settembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinaoggi.eu del 2 settembre: Prodi, Monti e Goulard inaugurano il 38esimo Seminario Federalsta a Ventotene In una sala gremita di giovani, si è aperto oggi (ieri per chi legge) a Ventotene il XXXVIII Seminario federalista organizzato dall’Istituto Spinelli, con la partecipazione di Sylvie Goulard, candidata a Commissario europeo, il senatore Mario Monti e il presidente Romano Prodi. Da latinatoday.it del 2 settembre: Tra musica e storia torna a Ventotene il festival “Rumori nell’Isola” Dal 5 al 7 settembre torna sull’isola di Ventotene l’appuntamento con il festival di musica jazz “Rumori nell’Isola”. Giunto ormai alla sua 18esima edizione l’evento si conferma come la manifestazione di riferimento all’interno delle attività culturali dell’isola per quanto riguarda la musica e il jazz in particolare. Da temporeale.info del 2 settembre: Acqualatina omaggia le Bandiere Blu in uno spot (video) Le “Bandiere Blu 2019” in questi giorni sono protagoniste di una nuova campagna informativa che Acqualatina ha promosso sui suoi canali social con l’intento di valorizzare il territorio dell’Ato4, a forte vocazione turistica. Si tratta – secondo l’orientamento dell’ente gestore – di un omaggio agli splendidi litorali del litorale pontino e un riconoscimento all’importante lavoro svolto dalle amministrazioni comunali che hanno ricevuto questo importante premio. Intergroup e Pellet My Fire, avviata la linea commerciale navale tra Canada e Gaeta “MyFire®” e l’”Intergroup” di Gaeta rafforzano la propria posizione in Canada. Dai boschi del Québec ai consumatori italiani passando attraverso il porto commerciale “Salvo D’Acquisto” di Gaeta: dopo l’inaugurazione di un primo magazzino nel vasto paese nordamericano a consolidamento della partnership con i migliori produttori locali e della qualità dei suoi prodotti, “MyFire®” ha sbarcato ora la motonave “Frieda”. Questa è solo la prima di una serie di navi provenienti dal ‘cuore’ del Canada. Da h24notizie.com del 2 settembre: Legambiente Sud Pontino contro la chiusura dei PPI La Regione Lazio ha da tempo sancito la chiusura dei Punti di Primo Intervento di Minturno e Gaeta al 31 dicembre 2019. “Samara Challenge”, la (rischiosa) sfida horror anche in terra pontina – Video Lunghi capelli neri a coprire gli occhi, vestito bianco d’ordinanza. Silenzi minacciosi. E una missione che ha fatto tappa anche in provincia di Latina: spaventare a più non posso chiunque si trovi di fronte. Rischiando sia di far venire un colpo all’ignaro passante di turno, sia la propria incolumità: le reazioni inaspettate delle vittime designate sono dietro l’angolo. Botte comprese, “effetti collaterali” già sperimentati nel Napoletano e a Roma. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 3 settembre 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 3 SETTEMBRE 2019 Sole e nuvole al mattino. Dal pomeriggio addensamenti nuvolosi sui rilievi e nel sud della provincia con probabili precipitazioni. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 19 °C ed i 27 °C. I venti saranno da Ovest/Nordovest 10 nodi al largo, da Ovest 8 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tendente a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; quasi calmo tendente a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,50.
***
Lunedì 2 settembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 1° settembre: Il sindaco di Gaeta: “Ospedale di Formia da potenziare. Comuni uniti, non siamo colonia di Roma “In questi giorni abbiamo avvertito più forte che mai l’urgenza di tutelare e salvaguardare i punti di primo intervento presenti sul nostro territorio che rischiano di essere chiusi. Lotteremo affinché questa ipotesi venga scongiurata definitivamente e non solo. Come cittadino del Golfo di Gaeta e poi come Sindaco chiedo inoltre al Presidente Zingaretti che si mettano in campo tutte quelle azioni per tutelare l’Ospedale di Formia”. Lo scrive a mezzo social il sindaco di Gaeta, Cosmo Mitrano. Da ilfaroonline.it del 1° settembre: Formia continua a bruciare, convocato il tavolo tecnico Nuovo incendio a Formia, ieri pomeriggio: il rogo sulle colline di Ciriano, a confine tra Trivio e Castellonorato.
Il 21 e il 22 settembre dalle 10.00 alle 17.30, nella biblioteca per bambini “La Casa dei Libri”, si terrà il corso per volontari del programma nazionale “Nati per Leggere”. Il progetto nasce per sensibilizzare le famiglie alla pratica della lettura tra i bambini di età compresa tra i zero e sei anni, e dal 1999 rientra tra i programmi promossi dall’Associazione Culturale Pediatri (ACP), dal Centro per la Salute del Bambino Onlus (CSB) e dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB). Formia/Incendi, raccolta fondi per attrezzature e divise per la Protezione Civile La spesa prevista è di 2000 euro e al momento ne sono stati raccolti poco meno di 200… La piaga estiva, che sul territorio di Formia e del sud pontino ha registrato un’impennata negli ultimi giorni, sta mettendo in discussione l’operativa della principale associazione di volontariato, quella del “Ver Sud Pontino” di Formia. L’incendio, devastante, di sabato che ha lambito monte Redentore e quello di due giorni prima che ha incenerito ettari di vegetazione lungo la strada di collegamento tra la frazione collinare di Maranola e la località “Valle di Gegno” nel cuore dell’ente parco regionale dei Monti Aurunci hanno provocato danni agli stessi encomiabili volontari. Che questa campagna antincendio sia davvero “molto dura” lo ha evidenziato con un post sul profilo facebook l’attivo coordinatore dell’associazione “Ver Sud pontino” Antonio Tomaoche, al di là delle mere e propagandistiche enunciazioni di sostegno e di solidarietà della politica locale ai diversi livelli, ha dovuto avviare, suo malgrado, una raccolta fondi per acquistare “le molte divise e scarponi che si sono logorati per lo spegnimento di due devastanti roghi sul versante formiano del parco regionale dei Monti Aurunci”. Per donare CLICCA QUI. Stamattina a Ponza piove, ma piove davvero! RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 2 settembre 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 2 SETTEMBRE 2019 Il tempo resta fortemente instabile, con i fenomeni meteo che dalla costa si estenderanno verso l’interno. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 19 °C ed i 25 °C. I venti saranno da Sudovest 3 nodi al largo, da Sudovest 5 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,20; quasi calmo tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,10. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2019 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti