





|
|||
Ponza sede degli Sprinters Olympicsriceviamo in redazione dal portavoce della Casa dei Ponzesi e pubblichiamo . Il progetto europeo Sprinter Erasmus+ partito circa due anni fa da Cullera in Spagna approda finalmente a Ponza con le finali di 4 specialità sportive. L’isola di Ponza tramite il Comune e la Polisportiva, partner del progetto, accoglierà dal 1° al 4 ottobre i rappresentanti delle istituzioni e delle organizzazioni partner provenienti dalla Spagna, Corsica, Bulgaria e Lettonia. Il progetto, cofinanziato dal Programma della Commissione europea Erasmus+ Sport, ha come obiettivo principale il coinvolgimento delle comunità locali in attività sportive all’interno di aree naturali protette, permettendo loro la fruizione di zone naturali spesso lasciate fuori dal circuito di interesse della cittadinanza e delle istituzioni. Il progetto ha avuto una durata di due anni e ha visto tra l’altro la realizzazione di competizioni sportive di canoa, nordic walking, running e mountain bike a livello locale in ciascun Paese partner. Questo interessante progetto che valorizza i territori e collega realtà distanti tra loro, accomunate da un concetto fondamentale si sposa con l’idea dell’Unione europea: unire nella diversità. Soddisfatto il responsabile operativo del progetto e delegato del Comune di Ponza Luigi Pellegrini che ha dichiarato: “E così pur riconoscendo alla cugina Ventotene l’appellativo di ruolo simbolo di “culla dell’Europa” e patria del “Federalismo Europeo”, anche la cugina più grande, Ponza, si tinge di blu, il colore dell’Europa”. Gli fa eco il direttore della Polisportiva Ponza Ferdinando Femiano che ha spiegato come questa sinergia internazionale potrà accrescere valore territoriale ed aumentare i flussi turistici sull’isola.
Opuscolo illustrativo dell’iniziativa: Sprinters Olympics. Brochure Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2019 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti