a cura della Redazione
.
Anticipazione Meteo di lunedì 25 giugno

PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA: LUNEDI’ 25 GIUGNO 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
E’ in arrivo dal nord una debole perturbazione che porterà una nuvolosità diffusa con maggiore concentrazione intorno ai rilievi provinciali. Possibilità di piogge nelle zone del Circeo e nel Golfo di Gaeta. Le temperature saranno in calo nei massimi. I venti saranno deboli variabili. Il mare sarà quasi calmo tendente a calmo. Massima altezza dell’onda mt. 0,30.
***
Domenica 24 giugno
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da h24notizie.com del 23 giugno: Ponza, cade dalla scogliera Parata Scotti: 31enne soccorsa dalla Guardia Costiera.
Intervento della Guardia Costiera di Ponza per trarre in salvo una 31enne caduta mentre percorreva il sentiero “Parata Scotti”. Le difficoltose operazioni di salvataggio per la presenza di fondale roccioso e mare agitato.

“L’amica geniale”, le riprese a Gaeta della serie TV internazionale
Una settimana di riprese che vedono ancora una volta Gaeta protagonista assoluta! Set cinematografico allestito sulla spiaggia dell’Arenauta, location individuata per girare alcune scene de “L’amica geniale” serie HBO-RAI Fiction e TIMVISION, prodotta da Lorenzo Mieli e Mario Gianani per Wildside e da Domenico Procacci per Fandango in co-produzione con Umedia Production.

SPECIALE ELEZIONI Formia al ballottaggio: sfida Villa-Cardillo Cupo
Si vota come al primo turno dalle 7 alle 23 nella sola giornata di domenica. Al termine delle operazioni di voto si procederà con le operazioni di scrutinio.

“La musica che guarisce”, la presentazione del libro di Tommaso Scuccimarra
Sabato prossimo 30 giugno alle ore 10:30, nella sala conferenze dell’ITS – Fondazione G. Caboto presso il Palazzo della Cultura di Gaeta, si terrà la presentazione ufficiale del libro “La musica che guarisce – esperienze e considerazioni all’interno dei laboratori di musicoterapia didattica” di Tommaso Scuccimarra, autore e musicista di Gaeta alla sua prima pubblicazione letteraria.

Da repubblica.it del 23 giugno: Circeo, lo gettano in mare gli rubano il gommone e scappano
La denuncia di un broker di Latina che ha raggiunto a nuoto Punta Rossa. L’attacco all’alba di oggi al largo di Palmarola dove l’uomo stava pescando.

Ancora da repubblica.it del 23 giugno: Ventotene, da quest’anno per arrivare in barca sull’isola si dovrà pagare
Per il primo cittadino si tratta di un “contributo ambientale per rendere le imposte più giuste per tutti i turisti e affrontare le spese a cui andiamo incontro, ad esempio, solo per la pulizia. C’è chi si ferma qui, partendo da Ischia e Capri, solo per lasciare il sacchetto della spazzatura”

RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Il resto della settimana. La pagina domenicale del Direttore (pag. 3);
- Ripubblicizzazione. Il sindaco di Bassiano contro Coletta: “Non ha esitato a cambiare strategia sull’acqua” (pag. 5);
- Latina. I diportisti del Litorale: “Restituiteci in nostro mare” (pag. 13);
- Sabaudia – Circeo – Terracina. “Pirati” all’ombra del Circeo (pag. 35);
- Golfo. Blitz contro il commercio abusivo (pag. 38);
- Formia. La sfida per lo scranno da sindaco. Ponza. Cade da un sentiero di “Parata Scotti”: il soccorso (pag. 39);
- Zapping.1. Sommario. Spettacolo all’Aventino (pag. 47);
- Zapping.2. Eventi letterari a S. Felice Circeo e a Sezze(pag. 48);
- Zapping.3. Estate a Gaeta, un mese di film. Appuntamenti (pag. 49);
- Zapping 4. “La linea continua”, una band tutta pontina. Venerdì presentazione del libro di Graziella Di Mambro (pag. 50);
- Cartellone. I principali eventi culturali dal 24 al 29 giugno (pag. 51).
Da Latina Oggi. Domenica 24 giugno 2018.pdf

PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA: DOMENICA 24 GIUGNO 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Giornata con il passaggio di estese stratificazioni che nel pomeriggio diventeranno più compatte, ma senza pioggia. Le temperature subiranno un ulteriore calo ponendosi al di sotto della media stagionale. I venti saranno deboli/moderati, al largo da Sudest, sotto costa da Sudovest. Mare al mattino mosso nelle Isole Ponziane, poco mosso sotto costa. Nel corso della giornata moto ondoso in diminuzione tendente a calmo. Massima altezza dell’onda mt. 0,60 – mt. 0,40.
***
Sabato 23 giugno
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da latinaCorriere.it del 22 giugno: Sanità Regione Lazio, al via il servizio pediatrico negli ambulatori del week end
A partire da questo fine settimana i cittadini del Lazio potranno recarsi negli ambulatori aperti nel weekend e nei giorni festivi e prefestivi per ricevere l’assistenza pediatrica. Il servizio attivato grazie alla collaborazione e all’accordo firmato dalla Regione Lazio con i Pediatri di Libera Scelta, sarà presente in 5 presidi della Capitale (dalle ore 10 alle ore 19) e presto si estenderà su base volontaria anche in ogni capoluogo di provincia a Rieti, Viterbo, Frosinone e Latina. Ad oggi hanno aderito all’accordo oltre 100 pediatri di libera scelta su base volontaria. Presso gli ambulatori del weekend si potrà dunque effettuare una visita pediatrica specialistica e tutte le prestazioni derivanti.

Da h24notizie.com del 22 giugno: Lupi e pastorizia, per Wolf Aurunci la convivenza è possibile
Il 19 Giugno si è tenuto ad Itri un incontro organizzato dalla Coldiretti Latina dal titolo “Attenti al lupo”, tema principale l’emergenza dei danni fauna subiti dagli allevatori del territorio.

Siccità, perdite idriche e lavori di risanamento a Formia: il quadro di Acqualatina
Da Acqualatina forniscono le risultanze dell’incontro tenutosi martedì scorso con il Commissario Straordinario, Maurizio Valiante.
I rappresentanti di Acqualatina hanno confermato come ad oggi i dati pluviometrici e lo stato delle fonti siano confortanti e facciano prevedere una situazione tornata alla normalità per quanto riguarda il Sud pontino.

Formia, “il cancello delle favole” torna a Castellone
Aperte le iscrizioni ai laboratori e la prevendita per gli spettacoli della VI Edizione del festival “Il cancello delle favole” in programma dal 6 all’8 Luglio nel cuore del quartiere medievale di Castellone promosso dal Teatro Bertolt Brecht di Formia all’interno del progetto “Officine culturali” della Regione Lazio e del riconoscimento del Mibact. Il festival è una delle tappe del Festival Internazionale “Marameo” che quest’anno coinvolge, oltre Formia, anche l’Abruzzo e le Marche per poi partire alla volta del Ghana.

Fondi, il secondo appuntamento con la “Festa Internazionale della Musica”
Come annunciato nei giorni scorsi, avrà luogo Domenica 22 alle ore 21.00 presso Palazzo Caetani il secondo appuntamento della “Festa internazionale della Musica” a cura del Fondi Music Festival, manifestazione organizzata dall’Associazione Fondi Turismo in collaborazione con le Associazioni musicali “Ferruccio Busoni” e “Sergej Rachmaninov”, il Comune di Fondi, il Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi e la Banca Popolare di Fondi.
Ad esibirsi saranno l’Orchestra da Camera “Città di Fondi” diretta da Juan José Maldonado Martinez, Nino Modebadze al pianoforte e Matteo Cossu al violino.

RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Latina. Acqua pubblica in Ato4, un segnale dalla Regione (pag. 2);
- Latina. Il futuro sostenibile del Lazio e i progetti di Unindustria (pag. 12);
- Latina. Il 244esimo anniversario della fondazione della Guardia di Finanza (pag. 21);
- Golfo. Notizie (pag. 37);
- Formia. Ultime battute prima del voto (pag. 38);
- Zapping.1. Saverio Costanzo gira anche a Fondi la fiction “L’amica geniale”. Il Palio di Cori (pag. 48);
- Zapping.2. Gli Appuntamenti. Solcare Minturnae (pag. 49);
- Zapping.3. Le recensioni di Stefano Testa: il più recente libro di Paolo Giordano (pag. 50);
- Cartellone. I principali eventi culturali dal 23 al 27 giugno (pag. 51).
Da Latina Oggi del 23 giugno 2018.pdf

PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA: SABATO 23 GIUGNO 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Giornata tra sole e nuvole con maggiori addensamenti e qualche breve pioggia soprattutto sui rilievi interni e nel golfo di Gaeta. Le temperature subiranno un lieve calo soprattutto nei valori minimi notturni. I venti saranno moderati tendenti a tesi e provenienti da Est/Sud-est al largo, da Sud/Sud-ovest sotto costa e Circeo. Il mare sarà mosso nelle isole Ponziane, poco mosso sotto costa. Massima altezza dell’onda mt. 1,00 – mt. 0,70.
***
Venerdì 22 giugno
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Dal faroonline.it del 21 giugno: Ponza, freestyle e slam dunk al campo estivo di basket con i “Da Move”
Dall’8 al 14 luglio 2018 atleti provenienti da tutta Italia sull’isola per l’Ac Sport Events. Il 12 e 19 luglio la kermesse dei ‘De Move’ nei giardini di Ponza.

Pernarella lancia l’allarme “Solo 300mila euro per i porti di Terracina, Ostia, Ponza e Ventotene”
“Soltanto trecentomila euro per tutti e cinque i porti del Lazio, Terracina, Ventotene, Formia, Anzio e Ponza, poi non stupiamoci che una nave merci in partenza da Terracina e diretta a Ponza rimanga arenata a causa dell’insabbiamento all’uscita del porto”.
Non usa mezzi termini la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Gaia Pernarella intervenendo su quanto accaduto mercoledì al porto di Terracina dove solo grazie all’intervento della Guardia Costiera si è riuscita a riportare alla normalità una situazione che stava degenerando. E minaccia di riproporsi ancora, non solo a Terracina.

Da h24notizie.com del 21 giugno: Ponza e Ventotene, la Regione Lazio stanzia 5omila euro per i rifiuti
Intervento della Regione per fronteggiare l’incremento dei rifiuti che caratterizza la stagione estiva nelle isole pontine.

Formia, ballottaggio sempre più vicino: è caccia ai voti “non allineati”
Ultimi giorni di campagna elettorale: mancano poco più di 48 ore alla chiusura della battaglia mediatica e “acchiappa voti” che sta coinvolgendo la civica Paola Villa da una parte e il centrodestra di Pasquale Cardillo Cupo dall’altra.
Martedì sera, i due, sono stati protagonisti di un faccia a faccia televisivo su TeleGolfo, dove indirettamente se ne sono dette tante, ma senza mai alzare i toni della campagna elettorale. Per chi segue questa battaglia politica dai suoi albori, è facile notare come siano cambiati gli approcci da parte dei due competitor: più dirompente Cardillo Cupo nella fase del primo turno, più sicura la Villa in questi giorni che anticipano il ballottaggio.

Poste italiane conferma l’assunzione di 6000 giovani nel prossimo triennio
Il Segretario Generale della Uilposte di Frosinone e Latina Mauro Vacca non nasconde la propria soddisfazione annunciando l’importante risultato ottenuto dal sindacato, e dalla Uilposte in particolare, che ha fatto della lotta al precariato la propria bandiera, nella firma dell’accordo “storico” che possiamo così sintetizzare:
Nel triennio 2018-2020 poste italiane ha confermato l’assunzione su tutto il territorio nazionale di almeno 6000 giovani, attraverso i tre istituti della stabilizzazione di portalettere precari, il consolidamento di contratti da part–time a full–time, e l’assunzione, nel settore commerciale, di giovani con contratto di apprendistato.

“Io non ho paura del lupo”: dai falsi miti alle strategie operative
Il 19 giugno si è tenuto a Itri un incontro dal titolo “Attenti al Lupo: prevenzione e stima dei danni da fauna selvatica”, organizzato dalla Coldiretti Latina. Sono stati invitati a intervenire l’ente Parco Aurunci, il presidente dell’ATC/LT2, l’ARSIAl, la Direzione ambiente della Regione Lazio, l’AUSL e i sindaci del territorio. A margine dell’appuntamento, un intervento congiunto firmato da delegato Legambiente nell’assemblea dell’ATC-LT2, Paola Marcoccia, dal delegato di Italia Nostra nell’assemblea dell’ATC-LT2, Marcello Rosario Caliman, dal delegato provinciale Lipu, Gastone Gaiba, e dalla presidente del Wwf Litorale Laziale, Franca Maragoni.

Solcare Minturnae: “Il brutto brutto anatraccolo” in scena al Castello ducale
Sabato 23 Giugno alle ore 19:00 l’ultimo appuntamento con le fiabe più belle all’interno cartellone di eventi “Solcare Minturnae” promosso dall’amministrazione comunale, dalla Soprintendenza Abap per le province di Frosinone, Latina e Rieti, il Parco regionale Riviera di Ulisse e finanziato dalla Regione Lazio con la direzione artistica di Maurizio Stammati.
L’appuntamento è al Castello Ducale di Minturno con “Il brutto brutto anatroccolo” di Proscenio Teatro (Fermo).

Da temporeale.info del 21 giugno: Ventotene. Parte il progetto di mobilità sostenibile sull’isola
La seconda isola pontina, culla del federalismo europeo, è diventata un apprezzato laboratorio per la mobilità sostenibile. Ne è assoluto promotore e protagonista “VentoteneMia”, l’associazione di promozione turistica attiva sui principali canali social (Instagram e Facebook) che, diretta dall’infaticabile e innovativo imprenditore isolano Daniele Coraggio, ha avviato una mirata partnership con “Estrema Birò”, un’azienda leader nel settore delle city car elettriche, già attiva in più di 30 centri storici e città italiane e in 20 capitali europee e nella lontana Tokio.

Workshop a Gaeta il 26 giugno. ‘Scopri il metodo per uscire dalla guerra dei prezzi’
Comunicato Stampa di Sergio Monforte.
Leggi qui il file .pdf: Workshop a Gaeta il 26 giugno. ‘Scopri il metodo per uscire dalla guerra dei prezzi’
***
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Latina. Tavolo permanente per la nautica: ieri incontro in Prefettura (pag. 9);
- Latina. Un nome per la morte del cane picchiato e gettato nel cassonetto (pag. 21);
- Nettuno – Anzio. Barca in difficoltà, arrivano i soccorsi (pag. 23);
- Terracina. Traghetto incagliato. Pernarella sui porti: “La Regione si muova” (pag. 35);
- Golfo. Scali marittimi da tutelare (pag. 38);
- Gaeta – Formia – Castelforte. Pedinato e licenziato dall’azienda (pag. 39);
- Zapping. Sommario (pag. 47);;
- Zapping.1. Martedì concento di pianoforte a Frosinone. Intervista a Micol, l’arpista di un prossimo appuntamento a “Salotti Musicali” (pag. 48);
- Zapping.2. Premio Pavoncella a Sabaudia (pag. 49);
- Zapping.3. I pregi del pesce azzurro, sapore ed economicità. Sperlonga torna a gustare i migliori “Sapori di Mare” (pag. 50);
- Cartellone. I principali eventi culturali dal 22 al 24 giugno (pag. 51).
Da Latina Oggi del 22 giugno 2018.pdf

PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER VENERDI’ 22 GIUGNO 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Giornata di sole con passaggi di nuvole e velature. Le temperature saranno in calo. I venti saranno deboli da Sudovest. Il mare sarà calmo tendente a quasi calmo o poco mosso. Massima altezza dell’onda m o,20.
***
Giovedì 21 giugno
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Purtroppo in ritardo ma sempre interessante da Olbianotizie.it del 19 giugno: Domani a Golfo Aranci i festeggiamenti per San Silverio.
OLBIA. Comune di Golfo Aranci, Pro Loco e parrocchia di San Giuseppe si preparano per i festeggiamenti in onore di San Silverio, il vescovo patrono di Ponza, tanto amato dalla comunità locale. Un legame profondo nato tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento quando alcuni pescatori di Ponza decisero di trasferirsi nel piccolo borgo di Golfo Aranci. Qui portarono il culto di San Silverio e le tradizioni marinaresche che sono ormai un elemento identitario della comunità di Golfo Aranci.

Da h24notizie.com del 20 giugno: Scende dall’aliscafo, finisce in mare: paura a Formia
Stava scendendo a Formia dall’aliscafo proveniente da Ventotene, quando è improvvisamente precipitato in mare, facendo inizialmente temere il peggio: c’era il pericolo che rimanesse schiacciato tra imbarcazione e banchina.

Cane massacrato e gettato in un cassonetto, muore dopo un’atroce agonia
Non ce l’ha fatta il povero Lucky, il cane picchiato con violenza alla testa e poi gettato in un cassonetto nel quartiere Q4 di Latina.
Il cuore di Lucky si è spento nella mattina di mercoledì, a causa delle profonde ferite, con annessi danni cerebrali, riscontrate al momento del ritrovamento. A ritrovarlo e prestargli le prime cure prima di passarlo in carico a un veterinario, i membri dell’associazione Amici del cane.

Gaeta, la scuola Carducci di nuovo “Bandiera Verde Eco Schools”
“L’Istituto Comprensivo “Carducci” di Gaeta (Carducci, Virgilio e Sebastiano Conca), conquista per il quarto anno consecutivo la “Bandiera Verde Eco Schools” rilasciata dalla FEE Foundation for Environmental Education, riconosciuta dall’UNESCO come Leader mondiale nel campo dell’educazione ambientale e sviluppo sostenibile. Si tratta di un progetto rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, che integra importanti elementi pedagogici (quali l’apprendimento attivo e la comunicazione ecologica) con un processo strutturato in fasi utili al miglioramento dell’ambiente scolastico.

Itri, la giornata del rifugiato con il fotografo Balducci
“Il Comune di Itri e il Progetto SPRAR Itri organizzano in data 21/06/2018 la Giornata mondiale del Rifugiato. Interverrà il fotoreporter Danilo Balducci in qualità di testimone privilegiato per quanto concerne le nuove vie della migrazione, da lui percorse e immortalate al fianco dei migranti.

Latina si prepara alla Giornata del Rifugiato
Presentato il programma delle iniziative che animeranno il Parco Falcone-Borsellino

A Cori domenica il Palio Madonna del Soccorso
Tra i figuranti del corteo storico anche gli utenti del Centro per Disabili “L’isola di Nemo”

Da ilfaroonline.it del 20 giugno: La Guardia Costiera presenta l’operazione “Mare Sicuro 2018” – foto
Salvaguardia della vita umana in mare, sicurezza della navigazione e tutela dell’ambiente marino e costiero.

Da temporeale.info del 20 giugno: Ventotene/Caduta da Parata Grande: per i parenti non fu suicidio ma omicidio
Non fu un suicidio ma qualcosa di più inquietante, forse un omicidio. Lo scrivono, senza mezzi termini, il padre e i fratelli di Carmine Taliercio, il giovane di Ventotene di 24 anni che ufficialmente si sarebbe tolto la vita gettandosi dalla falesia di “Parata Grande” la notte tra il 13 ed il 14 agosto 2014. I familiari della vittima – lo zio Francesco e i fratelli Raffaele e Serena – si sono rivolti agli avvocati Vincenzo Macari e Antonio Foti per chiedere l’apertura delle indagini che il sostituto procuratore Alfredo Mattei, dopo le prime informative dei Carabinieri della locale Stazione, ha archiviato il 10 giugno 2016.

RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Regione. La legge che garantisce il lavoro dei rider digitali. Interventi sanitari sempre più veloci (pag. 2);
- Latina. Appassionata autodifesa del sindaco nel bilancio coi cittadini (pag. 3);
- Latina. E’ morto il cane picchiato e poi gettato nel cassonetto (pag. 12);
- Aprilia. La pedo-pornografia dulle chat; perquisizioni in tutta Italia,18 indagati (pag. 23);
- Terracina. Traghetto arenato sulla barriera sabbiosa; disagi al porto (pag. 33);
- Golfo. Notizie. Gaeta: L’economia del porto (pag. 35);
- Formia. Guerra elettorale sulla Sanità. La giornata mondiale del rifugiato: l’evento (pag. 36);
- Sport vela. Globulo rosso punta a vincere il campionato italiano d’altura (pag. 41);
- Latina. Ecco “Sport Estate”, tre giorni da vivere (pag. 46);
- Zapping. Sommario. “Come il vento nel mare”, dal 29 giugno al 4 luglio (pag. 47);;
- Zapping.1. “Libri nel Parco” e “June Film Festival” a Sabaudia; (pag. 48);
- Zapping.2. Bencini racconta gli ultimi butteri (pag. 49);
- Zapping.3. A Latina inizia domani “Culture in festa” per la giornata mondiale del rifugiato (pag. 50);
- Cartellone. I principali eventi culturali dal 21 al 24 giugno (pag. 51).
Da Latina Oggi del 21 giugno 2018.pdf

PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER GIOVEDI’ 21 GIUGNO 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Giornata di cielo sereno attraversato da qualche nuvola e con addensamenti pomeridiani cumuliformi lungo la dorsale montana interna a confine con la provincia di Frosinone. Temperature stazionarie con punte massime intorno ai 32 °C. I venti saranno deboli variabili in prevalenza da Ovest/Sud-ovest. Il mare sarà quasi calmo tendete a calmo. Massima altezza dell’onda mt. 0,10.
***
Mercoledì 20 giugno
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da h24notizie.com del 19 giugno: Minacce e abuso d’ufficio, chiesto il giudizio per l’ex sindaco
Abuso d’ufficio e minaccia. Con queste accuse il sostituto procuratore della Repubblica di Cassino, Roberto Bulgarini Nomi, ha chiesto il rinvio a giudizio dell’ex sindaco di Ponza, Piero Vigorelli.
Richiesta di giudizio, l’ex sindaco Vigorelli si difende
Sulla richiesta di rinvio a giudizio avanzata nei suoi confronti dalla Procura di Cassino, con le accuse di abuso d’ufficio e minaccia, interviene l’ex sindaco di Ponza, Piero Vigorelli. L’ex primo cittadino, come ha già fatto con una memoria difensiva consegnata agli inquirenti, parla del terreno recintato in località Tre Venti al centro delle accuse nei suoi confronti.

Stretta sugli stranieri, raffica di espulsioni tra Latina e Fondi
Gli agenti della Questura di Latina, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di prevenzione e controllo disposti dal questore Belfiore, in sinergia con il comando della polizia locale di Latina, martedì mattina ha effettuato specifici servizi di controllo straordinari del territorio, che hanno riguardato il capoluogo pontino e l’area di Fondi.

Torna a Ventotene il Festival letterario “Gita al Faro”, dal 21 al 24 giugno
Nella suggestiva cornice dell’isola di Ventotene, si svolgerà dal 21 al 24 giugno la settima edizione del Festival Letterario ‘Gita al faro’ (il cui titolo trae ispirazione dall’omonimo romanzo di Virginia Woolf), promosso dall’ Associazione per Santo Stefano in Ventotene onlus in collaborazione con la Libreria Ultima Spiaggia e il Comune di Ventotene.

Fondi, tutto pronto per la “Festa internazionale della Musica”
Anche a Fondi si celebra la “Festa internazionale della Musica”, nata in Francia nel 1982 per iniziativa del Ministro della Cultura Jack Lang. Negli anni successivi l’iniziativa si è internazionalizzata e dal 2002 si svolge anche in Italia, promossa dal MiBACT per facilitare l’incontro tra professionisti e pubblico delle sette note.

Da millionare.it del 18 giugno: Apro un Sushi boat: 10 passi per replicare l’idea.
A Ponza arriva una barca-ristorante di cucina giapponese. Un nuovo format ideato da un imprenditore romano. Ecco come aprire un Sushi Boat

Da ilfaroonline.it del 19 giugno: Comprensorio archeologico del Circeo, arriva il nuovo accordo tra il Parco e la Soprintendenza
Un accordo senza precedenti nel panorama nazionale, nato dalla volontà di attivare una forte collaborazione tra le amministrazioni interessate.

Approvata la delibera per la scuola media “Pollione” di Formia, al via la demolizione
L’edificio scolastico sarà abbattuto per poi essere ricostruito secondo le normative nazionali e regionali vigenti. Il progetto è finanziato dalla Regione


RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Regione. La lotta alla zanzara tigre; Zingaretti in campo su lavoro, diritti e gig economy (*) (pag. 2);
- Latina. Pontina, lavori anche in estate. Continuazione dalla prima pagina dell’articolo del Direttore (pag. 3);
- Acqualatina. I nomi per il Cda (pag. 7);
- Latina. Cane salvato tra i sacchi dei rifiuti (pag. 11);
- Golfo. Notizie (pag. 30);
- Formia. Appello in vista del ballottaggio. Ventotene. Proroga di altri sei mesi per la Formia Rifiuti zero (pag. 31);
- Formia. Scende dall’aliscafo e cade in mare (pag. 32);
- Sport vela. Campionato italiano d’altura
- Zapping. La Provincia alza il sipario. Sommario (pag. 39);
- Zapping.1. Eventi a Latina (Doolin Irish pub, Ponchielli) e a Roma; (pag. 40);
- Zapping.2. Ventotene. L’isola degli scrittori (pag. 41);
- Zapping.3. Gli appuntamenti (pag. 42);
- Cartellone. I principali eventi culturali dal 20 al 24 giugno (pag. 43).
(*) – Con gig economy si intende un modello economico sempre più diffuso dove non esistono più le prestazioni lavorative continuative (il posto fisso, con contratto a tempo indeterminato) ma si lavora on demand, cioè solo quando c’è richiesta per i propri servizi, prodotti o competenze.
Da Latina Oggi del 20 giugno 2018.pdf

PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER MERCOLEDI’ 20 GIUGNO 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Giornata di cielo sereno attraversato da qualche nuvola. Nel pomeriggio/sera addensamenti lungo la dorsale montuosa potranno generare locali temporali di calore anche con possibilità di grandinate. Tali fenomeni si potranno estendere fino a raggiungere la pianura Pontina, il golfo di Gaeta e le zone adiacenti. Le temperature saranno stazionarie con punte massime di 32°C. I venti saranno deboli variabili in prevalenza da Ovest. Il mare sarà quasi calmo, tendente a calmo. Massima altezza dell’onda mt. 0,30.
***
Martedì 19 giugno
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da ilfaroonline.it del 18 giugno: Ponza e Palmarola presto su Netflix, scelte come location per una serie tv
Il titolo della serie originale Netflix è “Sphairos” e in questi giorni sull’isola stanno girando il teaser. Ancora nulla è dato sapere sulla trama.

Ventotene e quel sabotaggio alla “Formia rifiuti zero”
Il Sindaco: “È ora di emarginare chi non vuole bene a Ventotene. Chi sa qualcosa, deve denunciare i responsabili.”

Da latinaCorriere.it del 18 giugno: Scrittori al confino, tutto pronto per la VII edizione del Festival letterario di Ventotene
Scrittrici e scrittori italiani confinati per cinque giorni sull’isola di Ventotene, a scontare il loro privilegio: essere scrittrici, essere scrittori. Condannati a esercitare il dono supremo dello sguardo, quell’attenzione mirata che genera storie, quindi a scrivere un racconto ispirato all’isola o dall’isola e infine a sottoporlo al pubblico, in due serate di lettura, in un teatro affacciato sul mare e illuminato dalla luce intermittente del Faro.
Nella suggestiva cornice dell’isola di Ventotene, si svolgerà dal 21 al 24 giugno la settima edizione del Festival Letterario Gita al faro (il cui titolo trae ispirazione dall’omonimo romanzo di Virginia Woolf), promosso dall’ Associazione per Santo Stefano in Ventotene onlus in collaborazione con la Libreria Ultima Spiaggia e il Comune di Ventotene.

Da h24notizie.com del 18 giugno: Turismo, al via la prima tappa del tour “Lazio, la Regione delle meraviglie”
Si è svolta presso il museo del Vino di Castiglione in Teverina, in provincia di Viterbo, la prima tappa del tour “Lazio, la Regione delle Meraviglie’, gli Stati Generali del Turismo organizzato dalla Regione Lazio per elaborare e condividere con i principali attori che operano nei territori e con gli esperti di settore delle cinque province del Lazio, le scelte strategiche che saranno alla base del nuovo Piano Strategico del Turismo 2018 – 2020. L’obiettivo è continuare a lavorare su un nuovo modello di sviluppo del turismo capace di valorizzare e promuovere in modo unitario il bello del Lazio nel mondo.

Bastione “la Favorita”, l’inaugurazione giovedì 21 giugno
C’è grande attesa per la riapertura, dopo i lavori di restauro, del Bastione “la Favorita”, nel cuore del centro storico di Gaeta. La cerimonia d’inaugurazione è in programma giovedì 21 giugno alle ore 19 quando il Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano scoprirà prima la targa del restaurato monumento ai caduti della I Guerra Mondiale, anch’esso oggetto di lavori di recupero e consolidamento statico, per poi proseguire col taglio del nastro del monumentale bastione in via Faustina.

Lieve scossa di terremoto registrata a sud di Latina
Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2 sulla scala Richter è stata registrata alle 14,32 di quest’oggi nella zona distante 6 km a sud di Latina. L’epicentro è stato dunque individuato nella zona di Fogliano, lungo via Isonzo e non lontano da via della Segheria.
Il sisma, segnalato dall’INGV (Centro Nazionale Terremoti) è stato registrato ad una profondità di circa 10 km. Non sono stati registrati danni a cose o persone.

“Human Rights Friendly School”, il progetto Amnesty International nelle scuole di Formia
La Circoscrizione Lazio di Amnesty International, con la collaborazione del Gruppo Italia 277 di Amnesty International Italia e con il patrocinio del Comune di Formia (LT), nella biennalità 2016/2018 ha promosso il progetto di Educazione ai Diritti Umani denominato “Human Rights Friendly School” a 5 Istituti Superiori della città di Formia (l’IIS Liceo Cicerone, l’IIS E. Fermi, l’IPSEOA Angelo Celletti, l’ITE Filangeri, l’ ITCAT B. Tallini di Penitro).

RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Latina. Stipendi, Latina provincia del sud (pag. 9);
- Sabaudia – Circeo. Dall’Europa gli aiuti per il lago (pag. 31);
- Golfo. il Bastione ‘la Favorita ‘ torna all’antico splendore. Flash-mob contro il razzismo (pag. 36);
- Formia. Consultazione del 24 giugno. Nessun apparentamento. Gli attacchi al vetriolo (pag. 37);
- Zapping. Sommario (pag. 47);
- Zapping.1. Spettacolo venerdì al Ponchielli. Presentazione oggi a Roma; (pag. 48);
- Zapping.2. La nuova stagione della casa del Jazz (pag. 49);
- Zapping.3. Iger of the week: Sperlonga. L’artista di street art Emmeu reduce da Valencia (pag. 50);
- Cartellone. I principali eventi culturali dal 19 al 24 giugno (pag. 51).
Da Latina Oggi del 19 giugno.pdf

PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER MARTEDI’ 19 GIUGNO 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Giornata di sole estivo con accumuli pomeridiani solo sui maggiori rilievi interni dove non si esclude qualche isolata pioggia di calore. Temperature superiori alla media di stagione, con punte massime di 33°C nelle zone poco ventilate. Venti deboli da Ovest. Mare calmo sotto costa, quasi calmo nelle isole Ponziane. Massima altezza dell’onda mt. 0,30.
***
Lunedì 18 giugno
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da latinaCorriere.it del 17 giugno: Comprensorio archeologico del Circeo, nuovo accordo tra Parco e Soprintendenza dopo l’intesa con Mibact
Siglato un accorso tra l’Ente Parco nazionale del Circeo e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Frosinone, Latina e Rieti (leggi qui).
Si tratta di accordi, senza precedenti nel panorama nazionale, che nascono dalla volontà di attivare un’azione di forte collaborazione tra le amministrazioni interessate al fine di istituire e regolamentare le attività di studio, ricerca e formazione nell’ambito dei beni e delle attività culturali, mediante lo sviluppo di attività sinergiche nei diversi ambiti di comune interesse, tra cui le attività tese alla promozione dello sviluppo alla cultura, della educazione e della ricerca nel settore della tutela del paesaggio e del patrimonio storico artistico, del restauro, della valorizzazione e della gestione del patrimonio culturale nonché alla formazione di personale specializzato e qualificato nel settore dei beni culturali.

Da h24notizie.com del 17 giugno: Sanità, Regiole Lazio: “Nuove linee di indirizzo farmaci equivalenti ipercolesterolemia”.
La Regione Lazio ha modificato con un Decreto del Commissario ad acta le Linee di indirizzo per i Farmaci equivalenti utilizzati nell’ipercolesterolemia. Nel provvedimento viene recepito il documento sugli indicatori di appropriatezza farmaceutica regionali con il quale vengono indicate le categorie specifiche di medicinali soggetti ad un attento monitoraggio dell’appropriatezza diagnostica e terapeutica utilizzati nelle dislipidemie. Lo comunica in una nota l’assessorato alla Sanità e l’Integrazione Socio-sanitaria della Regione Lazio.

Formia, le foto del pellegrinaggio all’eremo di San Michele
Pellegrinaggio mattutino alle prime luci della giornata a Formia. Un nutrito gruppo di fedeli è partito intorno alle 5:30 dalla chiesa di Maranola dirigendosi verso l’eremo di San Michele Arcangelo a poca distanza dalla cupola del Monte Redentore.

Da LQlatinaquotidiano.it del 17 giugno: Birre pontine, la storia di Matteo e del luppolo di Cori
Una novità nel panorama slow food…

RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Regione. Cinema, sostegno per il settore. La Regione investe nel comparto. E altre notizie (pag. 3);
- Latina. Acquarius, la lezione della Chiesa (pag. 11);
- Golfo. Notizie (pag. 30);
- Formia – Minturno. Notizie (pag. 31);
- Zapping. Sommario (pag. 39);
- Zapping.1. La musica che fa volare, con Enrico Giarretta al Circolo Cittadino; (pag. 40);
- Zapping.2. A Roma premiato Simone Di Matteo. Carmen alla Feltrinelli (pag. 41);
- Cartellone. I principali eventi culturali dal 18 al 24 giugno (pag. 43).
Da Latina Oggi del 18 giugno.pdf

PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER LUNEDI’ 18 GIUGNO 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Giornata di tempo variabile benché soleggiato. Infatti nel pomeriggio si formeranno dei temporali sui rilievi che potranno raggiungere anche la costa ed il golfo di Gaeta. Le temperature proseguono nell’ascesa, con punte massime di 32°C. I venti saranno deboli/moderati provenienti da Ovest/Nordovest al largo, da Ovest/Sudovest al Circeo. Il mare sarà quasi calmo sotto costa, poco mosso nelle isole Ponziane. Massima altezza dell’onda m 0,50.
Aggiornamenti:
– Rassegna stampa on-line
– Rassegna cartacea
– Meteo
Aggiornamenti:
– Rassegna stampa on-line
– Rassegna cartacea
– Meteo
Aggiornamenti:
– Rassegna stampa on-line
– Rassegna cartacea
– Meteo
La Redazione (aggiornamento del 22 giugno)
Aggiornamenti:
– Rassegna stampa on-line
– Rassegna cartacea
– Meteo
la Redazione (aggiornamento del 23 giugno)
Aggiornamenti:
– Rassegna stampa on-line
– Rassegna cartacea
– Meteo
la Redazione (aggiornamento del 24 giugno)
Aggiornamenti:
– Rassegna stampa on-line
– Rassegna cartacea
– Meteo